Seguici su

News

Rivoluzione McLaren: supercar sempre più leggere

McLaren W1

La casa di Woking introduce il sistema Automated Rapid Tape (ART), una tecnologia derivata dall’aerospazio che velocizza la produzione di monoscocche in fibra di carbonio.

Ogni McLaren mai prodotta è costruita attorno a una monoscocca in fibra di carbonio, elemento distintivo del marchio. Ora, la Casa britannica ha compiuto un ulteriore passo avanti con una tecnologia innovativa che rivoluziona il processo produttivo, migliorando la leggerezza, la rigidità e la resistenza delle sue vetture. Scopriamo come.

Ispirazione dall’industria aerospaziale

L’innovazione prende spunto dall’industria aerospaziale, dove si utilizzano bracci robotici controllati da computer per stratificare con estrema precisione la fibra di carbonio. Questa tecnica è impiegata per costruire componenti essenziali come fusoliere e ali.

Nel processo, strati sottili di fibra di carbonio impregnata di resina vengono depositati su uno stampo, creando strutture leggere e incredibilmente resistenti. I vantaggi sono evidenti: peso ridotto, maggiore efficienza aerodinamica e una precisione assoluta nella realizzazione di ogni componente.

McLaren W1, interni
McLaren W1, interni

L’Automated Rapid Tape di McLaren

McLaren ha sviluppato una versione avanzata di questo processo, denominata Automated Rapid Tape (ART). A differenza del metodo tradizionale, la tecnologia ART utilizza una testa di deposizione fissa abbinata a un letto rotante ad alta velocità, accelerando notevolmente la produzione e adattandola alle esigenze dell’industria automobilistica.
Grazie a questo sistema, le monoscocche in fibra di carbonio delle future McLaren saranno ancora più rigide, leggere e resistenti, elevando ulteriormente il livello delle prestazioni e della sicurezza delle supercar di Woking.

Con l’introduzione di ART nel McLaren Composites Technology Centre di Sheffield, il marchio britannico si conferma all’avanguardia nella ricerca e nell’ingegneria dei materiali, garantendo alle proprie vetture un futuro più efficiente e performante.

Un simbolo di questa tensione verso il progresso e l’innovazione è ben rappresentato dalla W1, la McLaren dall’accelerazione più potente di sempre, che la porta da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi e da 0 a 200 km/h in 5,8 secondi. Una vera supercar dal costo di 2,1 milioni di dollari prodotta in 399 esemplari, già tutti venduti al momento della presentazione avvenuta nell’ottobre scorso.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Crisi automotive: il colosso tedesco è cotretto a ridimensionare
McLaren W1
McLaren W1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel