Seguici su

News

I problemi delle auto elettriche cinesi

BYD Seal U

Le case automobilistiche cinesi rallentano in Europa: prezzi troppo alti e dazi incidono sulle vendite. Ecco le strategie per il 2025 e i brand emergenti da tenere d’occhio.

Le case automobilistiche cinesi hanno investito pesantemente per conquistare il mercato europeo, ma nel 2024 i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative. Per la prima volta, le vendite hanno registrato un calo, spingendo gli analisti a individuare le principali cause di questa frenata. Secondo uno studio della società di consulenza Escalent, il nodo principale resta il prezzo.

Per competere con i marchi europei, le aziende cinesi dovrebbero abbassare i listini di almeno il 10%, cifra che potrebbe convincere 1 automobilista su 10 ad acquistare un’elettrica made in China. Tuttavia, il sondaggio condotto in cinque paesi europei evidenzia che il vero incentivo all’acquisto arriverebbe con una riduzione media del 27%, un ribasso insostenibile per qualsiasi costruttore, soprattutto in seguito all’introduzione dei dazi europei.

I dazi e la reputazione dei marchi cinesi

L’introduzione delle tariffe doganali sulle auto cinesi sta riducendo la loro competitività rispetto ai modelli europei. In alcuni casi, i veicoli prodotti in Cina risultano addirittura più costosi. Un esempio concreto si trova in Germania, dove la MG4 ha un prezzo di partenza di 34.990 euro, superiore ai 33.330 euro della Volkswagen ID.3. Per superare questo ostacolo, i marchi cinesi puntano sulla tecnologia avanzata e su una strategia a lungo termine: migliorare la propria reputazione nel mercato europeo.

Il fattore fiducia gioca un ruolo determinante, con i consumatori che tendono a preferire marchi storici presenti da decenni. Per questo, molti produttori cinesi stanno introducendo modelli tecnologicamente innovativi, anche a costo di vendite inizialmente limitate, con l’obiettivo di dimostrare il proprio valore.

BYD Atto 2
BYD Atto 2

Li Auto e il mercato cinese dei NEV

Nonostante le difficoltà in Europa, il mercato cinese delle auto elettriche e ibride plug-in (NEV) ha chiuso il 2024 con numeri impressionanti: 11 milioni di unità vendute. Tra i marchi emergenti, Li Auto, HIMA e GAC Aion hanno raggiunto un totale di oltre 350.000 vetture consegnate, con una crescita costante. In particolare, Li Auto ha registrato un record storico, con 58.500 veicoli venduti a dicembre e un totale annuale di oltre 500.000 unità, segnando un incremento del 33% rispetto al 2023.

Questo traguardo lo rende il primo produttore emergente a superare il mezzo milione di consegne. Tuttavia, il brand ha iniziato la produzione di elettriche pure solo nella primavera del 2024 con il lancio della monovolume Mega, dimostrando quanto il settore sia in rapida evoluzione. L’attenzione ora si sposta sul 2025, che vedrà nuovi modelli e una rinnovata guerra dei prezzi, in vista del periodo di punta delle vendite che precede il Capodanno lunare.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News38 minuti ago

Ferrari, ecco quando arriverà la prima elettrica del Cavallino Rampante

A Maranello si prepara a un 2025 ricco di novità con sei nuovi modelli. Scopriamo la strategia e l’attesissima supercar...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla non vende più come prima: le ragioni del crollo

La casa americana registra un calo significativo delle vendite. Ecco le cause e il piano del brand per tornare a...

Lancia Fulvia Coupe HF degli anni '70 Lancia Fulvia Coupe HF degli anni '70
News4 ore ago

Lancia Fulvia, ritorno in vista? Cosa sappiamo

La registrazione del nome Fulvia all’Ufficio Brevetti Europeo ha suscitato entusiasmo tra gli appassionati. Ecco qual è il programma di...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Nuovo Codice della Strada: caos test anti-droga, mancano ancora le regole

E’ sufficiente un test salivare positivo per il ritiro della patente, anche senza alterazione alla guida. Polemiche e dubbi sulla...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News22 ore ago

Gennaio 2025: le auto elettriche più vendute in Italia

Quali sono le auto elettriche più vendute di questo primo mese del 2025 in Italia? Ecco la risposta definitiva. Nonostante...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News22 ore ago

Mercedes, ecco la prima auto cancellata del 2025

Qual è la prima auto di Mercedes cancellata nel 2025? Scopriamo insieme il modello e le motivazioni della sua rimozione....

Pulsante SOS auto, richiesta di aiuto Pulsante SOS auto, richiesta di aiuto
News23 ore ago

Tasto SOS nelle auto: cosa capita se lo premi?

Cosa succede se premi il tasto SOS presente nella tua auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Ogni singola...

Jean Todt, Gran Premio d'Italia 2019 Jean Todt, Gran Premio d'Italia 2019
News23 ore ago

Jean Todt: “Michael Schumacher? Lo vedo regolarmente”

Jean Todt ha rivelato di recente ulteriori dettagli sul suo rapporto con Schumacher, dichiarando di vederlo regolarmente. Per la famiglia...

catene da neve, montaggio catene da neve, montaggio
News24 ore ago

Addio catene da neve? Il brevetto che cambia tutto

A breve si potrà finalmente dire addio alle catene da neve? Ad accendere le speranze degli automobilisti sembra esserci un...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Ansia da colonnina: il nuovo nemico dell’auto elettrica

Manca un’infrastruttura capillare e veloce per le vetture elettriche. Ecco come le case auto stanno affrontando il problema. Se in...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi, Trump ha scatenato una guerra globale

Canada, Cina e UE rispondono ai dazi USA con misure di ritorsione. Ecco le contromosse in arrivo e le conseguenze...

BYD Seal U BYD Seal U
News1 giorno ago

Invasione auto cinesi: i dazi colpiscono

Dopo anni di espansione, i marchi cinesi di auto elettriche affrontano una fase di rallentamento. Vediamo le sfide e le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel