Seguici su

News

Volkswagen, la fabbrica di Wolfsburg guarda al futuro

Volkswagen, Wolfsburg

E’ in corso una difficile transizione verso l’elettrico, con tagli alla produzione e al personale. Il futuro rimane incerto per lo stabilimento.

Lo stabilimento di Wolfsburg, simbolo della Volkswagen, sta affrontando una fase di incertezze riguardo il suo futuro. Secondo Daniela Cavallo, presidente del consiglio di fabbrica, l’accordo di Natale tra i vertici e i rappresentanti dei lavoratori potrebbe avere gravi ripercussioni sulla più grande fabbrica automobilistica d’Europa, costringendola a operare a scartamento ridotto per diversi anni in attesa della transizione verso la produzione di modelli elettrici. Il piano di ristrutturazione dello stabilimento, accettato dai sindacati per evitare drastici tagli alla produzione, prevede una possibile riduzione della settimana lavorativa a soli quattro giorni.

Il compromesso di Natale e le sfide della transizione

Il compromesso raggiunto a Natale ha permesso ai sindacati di garantire un utilizzo minimo della capacità produttiva durante la transizione verso l’elettrico. Tuttavia, Cavallo ha invitato i lavoratori ad accettare turni straordinari prima che inizi la ristrutturazione, per compensare una probabile riduzione delle ore lavorative negli anni successivi. “Dal 2027 in poi, una settimana lavorativa di quattro giorni non è uno scenario irragionevole“, ha dichiarato Cavallo, cercando di rassicurare i lavoratori. La produzione della Golf elettrica e della nuova versione elettrica del T-Roc sono state confermate, ma il futuro dell’impianto non sarà mai come in passato, con volumi produttivi significativamente inferiori.

La Golf in Messico e la crisi della produzione

Attualmente, la produzione della Golf non è più un punto di salvezza per lo stabilimento di Wolfsburg. La domanda di questo modello, che ha dominato per anni la scena, è in costante calo. Secondo Cavallo, la produzione della Golf verrà trasferita alla fabbrica di Puebla in Messico a partire dal 2027. Infatti, i volumi di produzione della Golf sono diminuiti drasticamente, passando da oltre un milione di unità nel 2015 a meno di 300.000 nel 2023.

Questa crisi nella domanda ha portato a una riduzione significativa della produzione. “Prima o poi, la Golf dovrà andare in Messico“, ha affermato Cavallo, sottolineando che la fabbrica di Wolfsburg rischia di scivolare in basso nelle classifiche produttive globali.

Logo Volkswagen sul cofano auto
Dettaglio cofano con logo Volkswagen – mondo-motori.it

I tagli al personale e il futuro di Wolfsburg

Il piano di ristrutturazione include anche tagli drastici al personale. Entro il 2030, Volkswagen prevede di eliminare 35.000 posti di lavoro in Germania. Già oltre 20.000 dipendenti hanno accettato il pensionamento anticipato o la risoluzione consensuale del contratto. Questi esuberi rappresentano circa un quarto della forza lavoro di Volkswagen in Germania, un numero significativo considerando che il gruppo impiega oltre 120.000 persone nel paese.

Il responsabile delle risorse umane, Gunnar Kilian, ha confermato che il piano di taglio del personale proseguirà come previsto, mentre il gruppo ha già stanziato 900 milioni di euro per incentivare le dimissioni. Nonostante le difficoltà economiche e l’aumento della concorrenza, in particolare da parte dei produttori cinesi, i dirigenti di Volkswagen hanno rassicurato i lavoratori che il destino di Wolfsburg è assicurato dalla produzione della Golf elettrica. Tuttavia, la transizione richiede un periodo di realismo e determinazione.

buche stradali
Leggi anche
Tagli alle strade: dopo le polemiche, Salvini fa marcia indietro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News9 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport10 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News11 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport13 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News14 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News15 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News16 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel