Seguici su

News

Autovelox, nuovo colpo di scena: ecco cosa fare se la multa riporta che è omologato

Autovelox

La Cassazione ribadisce che il ricorso al giudice di pace non è sufficiente per contestare la multa da autovelox in caso di errore sull’omologazione.

Il nuovo pronunciamento della Cassazione serve da monito per tutti coloro che intendono fare ricorso contro una multa per eccesso di velocità. In casi in cui il verbale faccia riferimento a una dichiarazione falsa sull’omologazione dell’autovelox, non basta contestare l’errore con un ricorso ordinario: è necessaria anche una querela per falso. Si tratta di un procedimento più complicato e oneroso, che rende ancor più arduo il tentativo di opporsi a una multa basata su dichiarazioni tecnicamente errate.

Omologazione o approvazione? La confusione che persiste

La decisione della Cassazione chiarisce ancora una volta la differenza tra approvazione ministeriale e omologazione di un autovelox. Sebbene la legge richieda l’omologazione degli strumenti di rilevamento della velocità, il verbo utilizzato nei verbali, che spesso fa riferimento a un’automatica omologazione, è in realtà erroneo.

La normativa attuale, infatti, prevede solo l’approvazione del dispositivo, non una sua omologazione in senso stretto. L’utilizzo dei termini “approvato” e “omologato” come sinonimi ha creato confusione, eppure la Cassazione ha ribadito che l’omologazione è una questione che va trattata formalmente e, in caso di discrepanze, si può contestare solo attraverso la querela di falso.

La procedura per contestare la multa

Secondo la Cassazione, un semplice ricorso al giudice di pace non basta a contestare una multa per violazione dei limiti di velocità se il verbale attesta erroneamente che l’autovelox è omologato. In queste situazioni, infatti, il rimedio giuridico possibile è la querela per falso contro gli agenti di polizia che hanno redatto il verbale.

Questo passaggio complicato e spesso oneroso ha fatto nascere preoccupazioni fra i cittadini che si trovano a fronteggiare multe basate su dichiarazioni errate. È infatti importante che chiunque ritenga di essere stato multato ingiustamente a causa di un errore sull’omologazione dell’autovelox sia consapevole dell’ulteriore impegno richiesto per la querela di falso.

Colonnina autovelox per controllo della velocità
Autovelox, controllo della velocità elettronico, colonnina – mondo-motori.it

Un pericolo anche economico

Il cittadino coinvolto nella vicenda ha dovuto affrontare una sanzione di 500 euro, oltre alle spese legali dei tre gradi di giudizio, nonostante la Polizia avesse erroneamente dichiarato l’autovelox conforme a un prototipo omologato. Questo caso rappresenta una situazione minoritaria, ma estremamente rischiosa per chi decide di fare opposizione alle multe emesse tramite autovelox. La confusione terminologica e le burocrazie legali possono generare enormi costi e impegni che, in molti casi, non sono alla portata di tutti.

Componenti Tesla
Leggi anche
Smontano una Tesla e scoprono da dove provengono gran parte dei componenti: “È paradossale”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel