Seguici su

News

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

Colonnina autovelox per controllo della velocità

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi da parte dei cittadini. Cosa succede adesso.

La Cassazione ha recentemente ribadito il principio che, per essere valide, le multe emesse attraverso gli Autovelox devono essere supportate da un adeguato processo di omologazione. Con la sentenza n. 12924/2025 del 6 maggio 2025, i giudici hanno stabilito che gli autovelox approvati ma non omologati non possono essere considerati validi ai fini dell’accertamento delle infrazioni al Codice della Strada. Questa pronuncia si inserisce nel lungo dibattito giuridico in corso da decenni sulla differenza tra approvazione e omologazione, che il Ministero dei Trasporti continua a ritenere equivalenti, nonostante le indicazioni della Suprema Corte.

La differenza tra approvazione e omologazione degli autovelox

La Cassazione ha chiarito una volta per tutte che il processo di approvazione non può essere considerato equivalente all’omologazione ministeriale. Secondo i giudici, l’approvazione dell’apparecchio di misurazione della velocità consente al dispositivo di essere utilizzato per scopi generali, come per esempio in contesti statistici o per segnalare la presenza di un pericolo, ma non è sufficiente per giustificare multe o sanzioni.

Infatti, l’omologazione è un processo molto più rigoroso che garantisce la precisione e l’affidabilità del dispositivo in contesti giuridici, come il rilevamento delle infrazioni stradali. La sentenza ha bocciato la circolare ministeriale n. 995/2025 che, basandosi su un parere dell’Avvocatura dello Stato, cercava di equiparare le due procedure. La Cassazione ha dichiarato che tale affermazione non ha fondamento legale e non può influenzare l’interpretazione giuridica delle norme.

Le problematiche legate alla mancanza di omologazione

La ragione per cui questa distinzione è così importante è legata alle conseguenze giuridiche delle infrazioni. Quando un autovelox viene utilizzato per emettere multe, è essenziale che il dispositivo abbia superato un processo di omologazione rigorosa, che include test di funzionamento e verifiche di precisione.

Questo processo garantisce che le sanzioni siano giuste e fondate su misurazioni corrette, evitando l’utilizzo di dispositivi che possano generare errori. Al contrario, l’approvazione, che implica una procedura meno stringente, non è sufficiente a garantire che un autovelox sia conforme agli standard richiesti per infliggere multe, sospensioni della patente o perdite di punti.

giudice
giudice

Ricorsi e possibilità di annullamento delle multe

La sentenza del 6 maggio 2025 ha aperto la strada a una maggiore possibilità di ricorso da parte dei cittadini multati. Il Codacons ha ricordato che, in base a questa nuova giurisprudenza, è possibile impugnare le multe davanti al Prefetto entro 60 giorni dalla data di contestazione o notifica della violazione, oppure presentare ricorso al giudice di pace entro 30 giorni.

Tuttavia, per le multe già pagate o per quelle per le quali sono scaduti i termini, non è più possibile presentare ricorso. Nonostante il chiaro pronunciamento della Cassazione, molti Comuni continuano a difendere l’utilizzo di Autovelox non omologati, alimentando la discussione su un tema che continua a sollevare dubbi legali e giuridici.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News27 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 ora ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News16 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News17 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News21 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News23 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel