Seguici su

News

Germania, limite di velocità in autostrada a 130 km/h: confronto aperto

Telepass casello autostradale

In Germania è aperto il dibattito sull’eventuale introduzione del limite di velocità in autostrada a 130 km/h.

La Germania si appresta ad affrontare l’eventuale crisi energetica nell’arco della prossima stagionale autunnale vagliando l’introduzione di un limite di velocità generalizzato lungo le tratte autostradali. A suggerire l’idea dei 130 km/h sono gli specialisti in materia del gruppo parlamentare CDU/CSU, all’interno di un pacchetto d’interventi mirato ad assicurare al Paese “sicurezza energetica e protezione del clima”

Per il vicepresidente della CDU, Andrea Jung, “tutto ciò che possa aiutare durante l’inverno e portare a una riduzione della CO2 deve essere messo sul piatto: risparmio energetico, energia nucleare, aumento dell’utilizzo delle biomasse e limite di velocità sulle autostrade, anche temporaneo”. Il piano implicherebbe, in ogni caso, l’intervento da parte delle autorità federali tedesche. 

Pareri contraddittori

L’idea messa sul tavolo non riscuote consensi unanimi. Il numero uno del governo bavarese Markus Söder è dell’avviso che “il limite di velocità non genera elettricità”, perciò la proposta avanzata non costituirebbe “una soluzione ai rischi imminenti del prossimo inverno”. Secondo Söder sarebbe, piuttosto, incline ad avallare un’estensione dell’attività delle centrali nucleari, la cui chiusura sarebbe fissata entro la fine del 2022. Lo stesso ministro federale dei trasporti Volker Wissing ha dichiarato di non comprendere la necessità di un limite di velocità provvisorio, a differenza dell’opinione espressa dai Verdi, dall’Associazione delle città e da quelle ambientalista.

Del resto, queste ultime avevano già avanzato in passato la richiesta dell’adozione di un limite di 100 km/h per un biennio, o di un anno, ma rinnovabile per ulteriori due a seguito di una consultazione popolare. Stando alle rilevazioni effettuate, disponendo i limiti di 100 km/h sulle autostrade, 80 sulle strade extraurbane e 30 in città, si finirebbe col risparmiare 9,2 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno. Inoltre, gli stessi gruppi esortano a porre un bando ai voli a corto raggio, laddove due città siano collegabili dai mezzi ferroviari in meno di 5 ore.  


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News12 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News12 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel