Seguici su

News

La Commissione Europea, novità: indaga sulle revisioni auto in Italia

utili auto

La Commissione Europea avvia un’indagine sulle revisioni auto in Italia per verificare l’indipendenza degli ispettori.

La Commissione Europea ha avviato un progetto pilota per indagare sulla revisione auto in Italia, mirando a garantire la piena indipendenza degli ispettori dei centri di controllo tecnico periodico dei veicoli leggeri. L’inchiesta potrebbe precedere una procedura d’infrazione se emergeranno irregolarità.

Un progetto pilota per accertare l’autonomia degli ispettori di revisione

La Commissione Europea ha acceso un faro sull’Italia riguardo alle revisioni auto. L’inchiesta mira a verificare se gli ispettori di revisione siano davvero autonomi dai centri di controllo tecnico periodico dei veicoli leggeri e se la loro selezione avvenga secondo criteri corretti. L’indagine nasce da una petizione presentata da Diego Brambilla, rappresentante del sindacato FederIspettori, che ha sollevato dubbi sulla percentuale anomala di veicoli leggeri che superano la revisione in Italia.

In Italia, infatti, il 99,8% dei mezzi leggeri controllati da imprese private supera la revisione periodica obbligatoria, una cifra notevolmente più alta rispetto ad altri Paesi europei, dove la percentuale si attesta attorno al 70%. Questo dato ha suscitato sospetti riguardo all’indipendenza degli ispettori, molti dei quali sono dipendenti o titolari dei centri di controllo stesso. L’ipotesi è che possano essere eccessivamente indulgenti, promuovendo veicoli che non sarebbero idonei, con conseguenti rischi per la sicurezza stradale e l’ambiente.

Differenze tra veicoli leggeri e pesanti

La situazione è diversa per le revisioni dei mezzi pesanti, per i quali gli ispettori devono essere indipendenti. La Commissione Europea ha richiesto alle autorità italiane di spiegare come viene garantita l’indipendenza degli ispettori dei veicoli leggeri e perché esiste un regime diverso per i mezzi pesanti. Inoltre, sono state chieste statistiche dettagliate sui tassi di promozione alle verifiche per entrambe le categorie di veicoli.

L’Italia ha dieci settimane di tempo per rispondere alle richieste della Commissione. Se la risposta non sarà soddisfacente o se non arriverà nei tempi previsti, potrebbe iniziare una procedura d’infrazione. Questo scenario preoccupa le autorità italiane, che dovranno dimostrare l’efficacia dei loro controlli e la trasparenza nel processo di selezione degli ispettori.

La potenziale mancanza di indipendenza degli ispettori nelle revisioni dei veicoli leggeri solleva serie preoccupazioni non solo per la sicurezza stradale ma anche per l’impatto ambientale. Veicoli che non rispettano gli standard di sicurezza possono rappresentare un pericolo sulle strade italiane, mentre quelli che non rispettano le normative sulle emissioni contribuiscono all’inquinamento atmosferico.

La Commissione Europea si impegna a garantire che gli Stati membri rispettino le normative comunitarie e che i cittadini possano viaggiare su strade sicure e meno inquinate. Questa indagine potrebbe portare a cambiamenti significativi nel sistema di revisione auto in Italia, con un potenziale impatto positivo sulla sicurezza e sull’ambiente.

Alpine Alpenglow Hy4
Leggi anche
Alpine Alpenglow Hy4: un motore termico a idrogeno per gli appassionati di corse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel