Seguici su

News

Europa contro Cina: dazi sull’import di biodiesel in arrivo

e-Fuel

La Commissione europea ha deciso di imporre dazi sull’import di biodiesel dalla Cina per proteggere l’industria europea.

Bruxelles è pronta a imporre dazi sull’importazione di biodiesel dalla Cina per contrastare la concorrenza sleale.

La Commissione Europea ha recentemente concluso un’indagine anti-dumping iniziata lo scorso dicembre, rilevando che i produttori cinesi vendono biodiesel a prezzi significativamente inferiori rispetto al mercato. Questa pratica ha messo in difficoltà le aziende europee, portando Bruxelles a prendere misure protettive.

L’indagine anti-dumping

L’inchiesta è partita dopo un esposto presentato dall’European Biodiesel Board (Ebb) nell’ottobre precedente. L’associazione ha accusato i produttori cinesi di mantenere artificialmente bassi i prezzi del biodiesel (in particolare Hvo – Hydrogenated Vegetable Oil e Fame – Fatty Acid Methyl Ester).

L’indagine ha portato alla decisione di imporre dazi provvisori che variano dal 12,8% al 36,4%, a seconda del produttore. EcoCeres Group si vede imporre un dazio del 12,8%, Jiaao Group e Zhejiang Jiaao Enproenergy del 36,4%, e Zhuoyue Group e Longyan Zhuoyue New Energy del 25,4%. Altri produttori che hanno collaborato all’indagine saranno soggetti a una tariffa del 23,7%, mentre le aziende che non hanno cooperato dovranno pagare un’aliquota del 36,4%.

Implicazioni per il mercato Europeo

Il mercato europeo del biodiesel vale circa 31 miliardi di euro annui, rappresentando un’alternativa rinnovabile ai combustibili fossili nel settore dei trasporti. Tuttavia, l’afflusso di biodiesel cinese ha avuto effetti devastanti sulla produzione interna. Nel 2023, la Cina ha esportato 1,8 milioni di tonnellate di biodiesel nell’UE, il 90% dell’export globale.

Questa massiccia importazione ha portato molte aziende europee a ridurre o sospendere la produzione. Chevron Renewable Energy Group ha messo in congedo forzato i lavoratori in Germania, mentre Shell ha interrotto la costruzione di un nuovo stabilimento nei Paesi Bassi. Anche progetti di Bo in Germania e di Argent Energy, che ha chiuso una bioraffineria, sono stati bloccati.

La decisione di Bruxelles mira a proteggere l’industria del biodiesel europea e a ristabilire una concorrenza leale. L’esito definitivo dell’indagine è previsto per febbraio, quando la Commissione Europea prenderà una decisione finale e, se confermata, i dazi resteranno in vigore per cinque anni. Questa misura rappresenta un passo significativo per salvaguardare il mercato europeo e sostenere l’economia locale, affrontando le sfide della competizione globale.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Esodo estivo: l’Anas rimuove 906 cantieri per facilitare gli spostamenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel