Seguici su

News

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

tesla cybertruck

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per il pick-up elettrico di Elon Musk.

Oltre 200 veicoli Tesla, in gran parte Cybertruck, sono stati sfrattati da un parcheggio suburbano a Detroit, trasformato di fatto in uno stoccaggio abusivo a cielo aperto. Il 4 giugno 2025, il giudice Marla Parker ha ordinato la rimozione forzata dei veicoli elettrici dall’area commerciale di Hunter’s Square entro il 25 giugno. La proprietà del centro commerciale era stata avvisata fin da marzo, ma i richiami del Comune sono rimasti inascoltati.

Quando, a fine maggio, il numero delle auto superava le 200 unità, la situazione è precipitata, portando all’intervento dell’autorità giudiziaria e allo sgombero completato il 19 giugno. Le Tesla — tra cui Model 3, Model Y e Cybertruck — sono poi sparite nel nulla, sollevando interrogativi sulla gestione logistica della casa automobilistica di Elon Musk.

Tensioni legali e accuse incrociate

La vicenda ha riacceso gli attriti tra il Comune e la società Symmetry Property Management, proprietaria del centro commerciale. Il property manager Devin Crum ha dichiarato che l’utilizzo dell’area era stato approvato verbalmente da due ex funzionari urbanistici, grazie a un contratto con Tesla. Tuttavia, l’amministrazione ha smentito l’esistenza di documenti ufficiali che autorizzassero tale uso.

Secondo i registri municipali, la prima denuncia risale all’11 marzo, quando vennero segnalate almeno 20 auto nuove. Il numero è poi cresciuto esponenzialmente: 121 veicoli il 6 maggio, fino al picco di oltre 200. Alcuni residenti si sono lamentati della presenza invasiva, definendo la scena “una distesa di Cybertruck fuori posto in un’area commerciale già in difficoltà”.

Problemi tecnici e il recente richiamo per il Cybertruck

La controversia si inserisce in un momento delicato per Tesla, già alle prese con criticità tecniche sul Cybertruck. L’azienda ha recentemente richiamato oltre 46.000 esemplari del suo pick-up elettrico a causa della colla difettosa utilizzata per fissare i pannelli in acciaio inossidabile. Secondo la NHTSA, i rivestimenti potrebbero staccarsi durante la guida, rappresentando un pericolo per la sicurezza.

Secondo Dale Harrow, docente di design automobilistico al Royal College of Art, il problema potrebbe risiedere nel comportamento termico dell’acciaio inossidabile, che renderebbe più difficile l’adesione della colla. “Tesla non è un’azienda che lavora al risparmio, ma qui serve un’indagine tecnica seria”, ha commentato.

Il richiamo riguarda i modelli prodotti tra novembre 2023 e febbraio 2025 e richiede interventi in officina, a differenza degli aggiornamenti over-the-air tipici del marchio. Come se non bastasse, sono stati segnalati anche guasti al tergicristallo e problemi ai pedali dell’acceleratore, legati all’uso di lubrificanti non approvati.

Tesla Cybertruck
Tesla Cybertruck

Tesla tra crescita, errori e gestione dell’immagine

Tutto questo accade mentre Tesla ha da poco inaugurato un enorme showroom con centro assistenza a West Bloomfield, vicino a Detroit. L’impianto da 8.600 mq, realizzato in un ex Barnes & Noble, avrebbe dovuto gestire le consegne dei veicoli, ma l’uso di parcheggi esterni suggerisce carenze organizzative.

Il caso di Detroit, tra violazioni edilizie, richiami tecnici e gestione poco chiara degli spazi, dimostra che anche un colosso come Tesla può inciampare in problemi tanto logistici quanto di reputazione.

Carta d'identità novità
Leggi anche
Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News8 ore ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News9 ore ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Maserati Maserati
News9 ore ago

Maserati prepara il debutto di una misteriosa anteprima mondiale

Maserati sta preparando il debutto di un’anteprima mondiale sulla quale ancora non si sa granché. Scopriamo insieme cosa c’è da...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News16 ore ago

Nuova Jeep Compass 4xe: più alta, più dura, più off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Nuova Suzuki Swift Hybrid Nuova Suzuki Swift Hybrid
News19 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: design evoluto, guida smart e vantaggi fino a 4.000 euro

Agile, tecnologica e sicura: la nuova Suzuki Swift Hybrid conquista con connettività avanzata e prestazioni sostenibili. La Suzuki Swift si...

assicurazione auto assicurazione auto
News1 giorno ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News1 giorno ago

Brutto colpo per stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: i modelli coinvolti

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel