Seguici su

News

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Carta d'identità novità

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e quali sono le alternative valide.

Importanti novità in vista per i cittadini italiani: a partire dal 3 agosto 2026, la carta d’identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio, anche se ancora in corso di validità. La nuova disposizione, frutto di un regolamento europeo, impone quindi a chiunque intenda viaggiare fuori dai confini nazionali di dotarsi della Carta d’Identità Elettronica (CIE) oppure del passaporto. Resta, tuttavia, possibile utilizzare la carta cartacea solo per l’identificazione sul territorio nazionale, fino alla sua naturale scadenza.

Un cambiamento voluto dall’Unione Europea

La norma che impone la dismissione della carta cartacea per l’estero deriva dal Regolamento UE 1157/2019, adottato per rafforzare gli standard di sicurezza dei documenti di identità. Il principale problema della versione cartacea è l’assenza della MRZ (Machine Readable Zone), ovvero la banda ottica leggibile automaticamente ai controlli di frontiera. Questa caratteristica è ormai considerata indispensabile per prevenire falsificazioni e semplificare i controlli internazionali. “Si tratta di una misura che tutela l’identità dei cittadini e migliora la sicurezza nei viaggi”, spiegano dal Ministero dell’Interno.

Come ottenere la CIE e cosa serve per il rilascio

Per richiedere la nuova Carta d’Identità Elettronica, bisogna fissare un appuntamento presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza o dimora, oppure al consolato italiano se si vive all’estero. La prenotazione può essere effettuata online sul portale ufficiale www.cartaidentita.interno.gov.it. Il giorno dell’appuntamento sarà necessario presentare:

  • un documento valido o due testimoni (in caso di primo rilascio),
  • la tessera sanitaria,
  • una fototessera recente conforme agli standard ICAO,
  • la ricevuta del pagamento, pari a circa 22 euro.

Nel caso di furto o smarrimento, è obbligatoria anche la denuncia alle forze dell’ordine. Dopo la rilevazione dei dati biometrici (firma e impronte digitali), il documento verrà consegnato entro sei giorni lavorativi all’indirizzo indicato dal cittadino, con una ricevuta temporanea valida per l’identificazione.

Viaggiatore con la valigia
Aeroporto, viaggiatore con la valigia – mondo-motori.it

Passaporto e durata della carta d’identità in base all’età

Per chi preferisse non richiedere subito la CIE, l’alternativa per l’espatrio resta il passaporto, che resta valido anche nei Paesi europei dove normalmente è sufficiente la carta d’identità. La validità della CIE varia in base all’età del titolare:

  • 3 anni per i bambini fino a 3 anni,
  • 5 anni per i minori tra i 3 e i 18 anni,
  • 10 anni per i maggiorenni.

Il rinnovo può avvenire a partire da 180 giorni prima della scadenza, o anticipatamente in caso di smarrimento, furto o deterioramento. Per i minori che viaggiano, è necessaria la presenza di entrambi i genitori al momento della richiesta.

Stretta bici elettriche
Leggi anche
Bici elettriche e ciclomotori, legge tagliola dal 1° luglio: è finita la pacchia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel