Seguici su

Sport

F1, svelata la SF-24: la nuova monoposto Ferrari per il 2024

Ferrari SF-24

Ecco la nuova Ferrari: muso più corto, sospensioni push rod e un design accattivante, la SF-24 è pronta a sfidare i rivali con Leclerc e Sainz al volante.

Nel cuore di Maranello, sotto i riflettori della curiosità mondiale, si è tolto il velo alla Ferrari SF-24, la monoposto che segnerà il destino del Cavallino Rampante nel campionato di Formula 1 del 2024. Una presentazione breve ma intensa, che ha subito messo in luce le novità di un veicolo destinato a fare la storia.

La Ferrari riparte con ambizioni rinnovate, dopo un terzo posto nella classifica Costruttori del 2023 e una serie di prestazioni che hanno riacceso le speranze dei tifosi. La vittoria a Singapore con Sainz ha dimostrato che la Rossa può ancora aspirare al vertice in Formula 1. Carlos Sainz, alla sua ultima stagione in rosso prima del passaggio del testimone a Lewis Hamilton nel 2025, e Charles Leclerc, confermato con un rinnovo pluriennale, sono pronti a lottare per riportare il titolo a Maranello.

Ferrari SF-24
Ferrari SF-24

Caratteristiche tecniche

La SF-24 si distingue per un approccio che bilancia innovazione e fedeltà a principi aerodinamici consolidati. Il muso, notevolmente più corto rispetto al modello precedente, promette miglioramenti nella gestione dei flussi d’aria, mentre le sospensioni push rod rappresentano una scelta di continuità con il passato recente. La zona del sottoquadro, meno estrema rispetto a quella adottata dalla Red Bull, e l’ingresso delle pance mostrano una Ferrari che sceglie la via della moderazione, cercando di ottimizzare l’efficienza senza cadere nell’eccesso.

La vettura si presenta con un design che fa il verso alla Red Bull per alcune soluzioni aerodinamiche, come l’ala anteriore, ma mantiene un’identità propria, resa unica dall’inconfondibile Giallo Modena abbinato a strisce bianche, un richiamo alla tradizione che non manca di affascinare.

Tra innovazione e tradizione

La Ferrari SF-24 è un mix equilibrato di passato e futuro. Non si tratta di una rivoluzione estrema nel design o nella tecnica, ma di un’evoluzione pensata per affinare e migliorare l’efficacia della monoposto su pista. L’obiettivo è chiaro: colmare il divario con la Red Bull e tornare a competere stabilmente per il podio, con l’ambizione di spezzare il digiuno di vittorie che affligge Leclerc dal GP d’Austria 2022.

La nuova stagione è alle porte e la Ferrari SF-24 sembra avere tutte le carte in regola per essere una delle protagoniste. La strada verso la vittoria del Mondiale è lunga e irta di difficoltà, ma il Cavallino Rampante ha dimostrato più volte di saper rialzarsi e puntare sempre più in alto.

Aston Martin F1 Team AMR24
Leggi anche
F1, Aston Martin F1 Team: ecco la AMR24

Ferrari SF-24: il video della presentazione ufficiale


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel