Seguici su

Sport

F1, Lewis Hamilton guiderà la Ferrari: è ufficiale

Lewis Hamilton

Un fulmine a ciel sereno ha scosso il paddock della Formula 1, Lewis Hamilton sarà ufficialmente un pilota Ferrari dal 2025. Ecco tutti i dettagli.

In un colpo di scena che ha mandato in visibilio gli appassionati di sport motoristici di tutto il mondo, Lewis Hamilton, il leggendario pilota sette volte campione del mondo di Formula 1, dalla stagione 2025 inizierà un nuovo capitolo della sua illustre carriera, vestendo la tuta rossa della Scuderia Ferrari. Questo trasferimento, annunciato con una tempistica sorprendente poco prima dell’inizio della nuova stagione, segna uno dei cambi più significativi nella storia recente della Formula 1.

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari non è solo una bomba mediatica, ma anche un evento che riscrive le dinamiche e le aspettative all’interno del paddock. La decisione del britannico di lasciare la Mercedes, team con cui ha dominato la scena della Formula 1 per quasi un decennio, per abbracciare la sfida con il team di Maranello, è un tributo alla sua inesauribile sete di successi e alla sua volontà di misurarsi con nuove sfide. La conferma dell’addio di Hamilton alla Mercedes, avvenuto grazie alla clausola di rescissione presente nel suo ultimo contratto firmato la scorsa estate, ha aperto la strada a questo storico trasferimento.

I comunicati ufficiali dei Team

La Ferrari, con una breve ma eloquente comunicazione, ha annunciato che il pilota britannico farà parte della sua line-up a partire dal 2025, firmando un accordo pluriennale: “La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton entrerà a far parte del team dalla stagione 2025, con un contratto pluriennale”.

Anche il team Mercedes ha rilasciato un comunicato: “Il Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e Lewis Hamilton si separeranno alla fine della stagione 2024. Lewis ha attivato un’opzione rescissoria nel contratto annunciato lo scorso agosto e questa stagione sarà quindi la sua ultima guida per le Frecce d’Argento. La notizia pone fine a quello che attualmente è un rapporto di 17 anni in F1 con Mercedes-Benz e una partnership di 11 anni con il team ufficiale”.

Toto Wolff, Team Principal e CEO, ha commentato: “In termini di coppia squadra-pilota, il nostro rapporto con Lewis è diventato il più vincente che lo sport abbia mai visto, ed è qualcosa a cui possiamo guardare indietro con orgoglio; Lewis sarà sempre una parte importante della storia del motorsport Mercedes. Tuttavia, sapevamo che la nostra partnership prima o poi sarebbe giunta al termine in modo naturale, e quel giorno è arrivato. Accettiamo la decisione di Lewis di cercare una nuova sfida e le nostre opportunità per il futuro sono entusiasmanti da contemplare. Ma per ora, abbiamo ancora una stagione da percorrere e siamo concentrati sulle corse per offrire un forte 2024”.

Lewis Hamilton ha aggiunto: “Ho trascorso 11 anni meravigliosi con questa squadra e sono così orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme. La Mercedes fa parte della mia vita da quando avevo 13 anni. È un posto in cui sono cresciuto, quindi prendere la decisione di andarmene è stata una delle decisioni più difficili che abbia mai dovuto prendere. Ma è giunto il momento per me di fare questo passo e sono entusiasta di affrontare una nuova sfida. Sarò per sempre grato per l’incredibile supporto della mia famiglia Mercedes, in particolare di Totò per la sua amicizia e leadership e voglio finire alla grande insieme. Sono impegnato al 100% a fornire la migliore prestazione possibile in questa stagione e a rendere il mio ultimo anno con le Frecce d’Argento, uno da ricordare”.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

Una nuova sfida per Ferrari e Hamilton

Hamilton, che al momento del suo debutto in Ferrari avrà 40 anni, ha sempre espresso la sua ammirazione per il Cavallino Rampante, sognando di poter un giorno guidare una delle sue iconiche monoposto rosse. Il suo arrivo a Maranello non solo è la realizzazione di un sogno personale ma rappresenta anche un forte segnale di ambizione da parte della Ferrari, che vede in Hamilton non solo un campione di straordinario talento ma anche un leader capace di ispirare e guidare il team verso la conquista di nuovi successi. Con questo trasferimento, Hamilton non solo cerca di arricchire ulteriormente il suo già straordinario palmarès ma anche di lasciare un’impronta indelebile nella storia della Ferrari, contribuendo a riportare il titolo mondiale a Maranello, un traguardo che sfugge al team dal lontano 2007.

Il compagno di squadra di Hamilton sarà Charles Leclerc, che ha dimostrato di essere uno dei talenti più brillanti della sua generazione. La coppia Hamilton-Leclerc promette di essere una delle più competitive del paddock, con il 7 volte campione del mondo che apporterà la sua immensa esperienza e Leclerc che continuerà a mostrare il suo indubbio talento. L’arrivo di Hamilton in Ferrari segna anche la fine dell’avventura di Carlos Sainz con il team di Maranello, il cui contratto scadrà alla fine della stagione 2024. La scelta di non rinnovare l’accordo con Sainz riflette la strategia della Ferrari di rinnovarsi e di puntare ancora più in alto nella sua incessante ricerca della gloria.

Lo spagnolo sui social ha comunicato con poche righe il divorzio con Maranello a fine stagione: “Facendo seguito alle notizie di oggi, Scuderia Ferrari ed io non continueremo insieme alla fine del 2024. Abbiamo ancora una lunga stagione davanti a noi e, come sempre, darò tutto per la squadra e per i Tifosi di tutto il mondo. Annunceremo notizie sul mio futuro quando sarà il momento”.

Lewis Hamilton
Leggi anche
Clamoroso, Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport24 ore ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News1 giorno ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News1 giorno ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News1 giorno ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News2 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News2 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News2 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Attenzione, arriva la truffa dei 5 euro: avvertimento della Polizia Stradale

Cresce l’allarme per una serie di truffe che stanno colpendo i cittadini italiani. Le forze dell’ordine lanciano un appello alla...

Advertisement
Advertisement
nl pixel