Seguici su

Sport

Aston Martin è pronta per Le Mans con la Valkyrie Hypercar

Aston Martin Valkyrie Hypercar del 2025

La casa britannica punta alla vittoria assoluta a Le Mans dopo 66 anni. Scopri caratteristiche, piloti e obiettivi del team.

Dopo anni di attesa e sviluppo, Aston Martin è pronta a tornare protagonista nelle competizioni di endurance con la Valkyrie Hypercar, l’unica vettura in griglia derivata da un modello stradale. La casa britannica schiererà due esemplari nel World Endurance Championship (WEC) 2025, che prenderà il via a fine mese in Qatar, e una terza vettura nell’IMSA.

L’obiettivo è chiaro: riportare la vittoria assoluta a Le Mans, un risultato che manca dal 1959. Il progetto, annunciato ufficialmente nell’ottobre 2023, rappresenta una pietra miliare per il marchio, che punta a competere contro giganti come Ferrari, Toyota, Porsche, Cadillac, BMW, Alpine e Peugeot.

Una Valkyrie meno potente, ma pronta alla battaglia

Per rispettare i regolamenti del WEC, la Valkyrie da gara sarà meno potente rispetto alla versione stradale. Il suo V12 Cosworth da 6,5 litri, normalmente in grado di superare i 1.000 CV e 11.000 giri/min, è stato limitato a 680 CV. Tuttavia, rimarrà l’unico V12 in griglia, mentre gli avversari sfrutteranno motori V6 e V8. Questa versione della Valkyrie sarà ottimizzata per l’efficienza nei consumi, con una mappatura della coppia rivista per adattarsi alle esigenze delle gare endurance.

Le differenze rispetto alla variante stradale non si fermano al motore. Il cambio Ricardo a sette marce è stato sostituito con una trasmissione Xtrac, mentre sono stati aggiunti un bocchettone di rifornimento rapido, un sistema di sollevamento pneumatico per i pit stop e un abitacolo ottimizzato per una rapida uscita del pilota. Per rispettare il regolamento, la vettura monterà le Michelin Pilot Sport 18, invece delle tradizionali Cup 2 utilizzate sulla strada.

Aston Martin Valkyrie Hypercar, Le Mans
Aston Martin Valkyrie Hypercar, Le Mans

Piloti, strategia e il peso della sfida

Aston Martin ha affidato il progetto al team The Heart of Racing (THOR), che in passato ha gestito una Vantage GT3. La squadra avrà il compito di portare la Valkyrie al successo in una delle edizioni più competitive della 24 Ore di Le Mans. Nel WEC, il team britannico schiererà due equipaggi interamente british, con Harry Tincknell e Tom Gamble su una vettura e Marco Sorensen e Alex Riberas sull’altra. Per la campagna IMSA, Ross Gunn e Roman de Angelis si divideranno tra le due auto impegnate nel WEC e quella destinata agli Stati Uniti.

Il CEO di Aston Martin, Adrian Hallmark, ha sottolineato l’importanza di questa sfida: “Tornare a combattere per la vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans è al centro dei nostri valori e segna una pietra miliare fondamentale nella nostra tradizione di corse automobilistiche”. Anche Adam Carter, responsabile endurance del marchio, ha ribadito l’ambizione del team: “Lo facciamo solo perché vogliamo vincere. Amiamo la sfida e la competizione. I rivali sono di altissimo livello ed è per questo che vogliamo sfidarli. Vale la pena vincere solo contro i migliori”.

Il conto alla rovescia è iniziato: mancano meno di cinque mesi a Le Mans. Aston Martin è pronta a giocarsi il tutto per tutto, in una delle stagioni più attese del motorsport endurance.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, è ufficiale: ecco l’orario dei gran premi del 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel