Seguici su

Sport

Aston Martin è pronta per Le Mans con la Valkyrie Hypercar

Aston Martin Valkyrie Hypercar del 2025

La casa britannica punta alla vittoria assoluta a Le Mans dopo 66 anni. Scopri caratteristiche, piloti e obiettivi del team.

Dopo anni di attesa e sviluppo, Aston Martin è pronta a tornare protagonista nelle competizioni di endurance con la Valkyrie Hypercar, l’unica vettura in griglia derivata da un modello stradale. La casa britannica schiererà due esemplari nel World Endurance Championship (WEC) 2025, che prenderà il via a fine mese in Qatar, e una terza vettura nell’IMSA.

L’obiettivo è chiaro: riportare la vittoria assoluta a Le Mans, un risultato che manca dal 1959. Il progetto, annunciato ufficialmente nell’ottobre 2023, rappresenta una pietra miliare per il marchio, che punta a competere contro giganti come Ferrari, Toyota, Porsche, Cadillac, BMW, Alpine e Peugeot.

Una Valkyrie meno potente, ma pronta alla battaglia

Per rispettare i regolamenti del WEC, la Valkyrie da gara sarà meno potente rispetto alla versione stradale. Il suo V12 Cosworth da 6,5 litri, normalmente in grado di superare i 1.000 CV e 11.000 giri/min, è stato limitato a 680 CV. Tuttavia, rimarrà l’unico V12 in griglia, mentre gli avversari sfrutteranno motori V6 e V8. Questa versione della Valkyrie sarà ottimizzata per l’efficienza nei consumi, con una mappatura della coppia rivista per adattarsi alle esigenze delle gare endurance.

Le differenze rispetto alla variante stradale non si fermano al motore. Il cambio Ricardo a sette marce è stato sostituito con una trasmissione Xtrac, mentre sono stati aggiunti un bocchettone di rifornimento rapido, un sistema di sollevamento pneumatico per i pit stop e un abitacolo ottimizzato per una rapida uscita del pilota. Per rispettare il regolamento, la vettura monterà le Michelin Pilot Sport 18, invece delle tradizionali Cup 2 utilizzate sulla strada.

Aston Martin Valkyrie Hypercar, Le Mans
Aston Martin Valkyrie Hypercar, Le Mans

Piloti, strategia e il peso della sfida

Aston Martin ha affidato il progetto al team The Heart of Racing (THOR), che in passato ha gestito una Vantage GT3. La squadra avrà il compito di portare la Valkyrie al successo in una delle edizioni più competitive della 24 Ore di Le Mans. Nel WEC, il team britannico schiererà due equipaggi interamente british, con Harry Tincknell e Tom Gamble su una vettura e Marco Sorensen e Alex Riberas sull’altra. Per la campagna IMSA, Ross Gunn e Roman de Angelis si divideranno tra le due auto impegnate nel WEC e quella destinata agli Stati Uniti.

Il CEO di Aston Martin, Adrian Hallmark, ha sottolineato l’importanza di questa sfida: “Tornare a combattere per la vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans è al centro dei nostri valori e segna una pietra miliare fondamentale nella nostra tradizione di corse automobilistiche”. Anche Adam Carter, responsabile endurance del marchio, ha ribadito l’ambizione del team: “Lo facciamo solo perché vogliamo vincere. Amiamo la sfida e la competizione. I rivali sono di altissimo livello ed è per questo che vogliamo sfidarli. Vale la pena vincere solo contro i migliori”.

Il conto alla rovescia è iniziato: mancano meno di cinque mesi a Le Mans. Aston Martin è pronta a giocarsi il tutto per tutto, in una delle stagioni più attese del motorsport endurance.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
F1, è ufficiale: ecco l’orario dei gran premi del 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel