Seguici su

News

Aston Martin Valhalla, la nuova hypercar nata dalla Formula 1

Aston Martin Valhalla

E’ un’ibrida da 1.079 CV che combina potenza, aerodinamica avanzata e lusso. Limitata a 999 esemplari, debutta nel 2025.

Dopo anni di attesa e anticipazioni, l’Aston Martin Valhalla è finalmente realtà. Prima supersportiva a motore centrale della celebre casa britannica, si presenta con ambizioni straordinarie: competere e superare avversarie del calibro di Ferrari SF90 Stradale, Lamborghini Revuelto e McLaren Artura. Il nome richiama la mitologia norrena, evocando il palazzo dove i guerrieri attendono il Ragnarok, simbolo di forza e determinazione.

Questa hypercar ibrida plug-in rappresenta un capolavoro di ingegneria e design, capace di combinare prestazioni mozzafiato, aerodinamica avanzata e lusso inconfondibile. Con una potenza di 1.079 CV e una velocità massima di 350 km/h, la Valhalla segna un nuovo standard per il marchio, dimostrando che Aston Martin non teme le sfide tecnologiche e industriali del settore.

Potenza e aerodinamica all’avanguardia

Il cuore della Valhalla è un powertrain ibrido plug-in da 1.079 CV, che combina un motore V8 biturbo da 4 litri con tre motori elettrici, offrendo una coppia totale di 1.100 Nm. Questa configurazione permette accelerazioni fulminanti, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi. Ma ciò che la distingue è l’aerodinamica attiva, sviluppata in collaborazione con Aston Martin Performance Technologies, il reparto legato alla Formula 1.

Aston Martin Valhalla
Aston Martin Valhalla

Grazie a innovazioni come il Drag Reduction System (DRS) e l’aerofreno, la Valhalla genera oltre 600 kg di deportanza a velocità superiori ai 240 km/h, garantendo stabilità e prestazioni eccezionali. Il design, caratterizzato da linee fluide e materiali avanzati come la fibra di carbonio, integra funzionalità aerodinamiche ispirate alla Formula 1, come la presa d’aria sul tetto e le porte ad ali di farfalla.

Interni futuristici e produzione esclusiva

Gli interni della Valhalla sono un concentrato di lusso e tecnologia. I sedili in fibra di carbonio offrono un equilibrio tra comfort e supporto, mentre la plancia orientata verso il conducente presenta un’interfaccia uomo-macchina intuitiva, con due schermi dedicati alla gestione delle informazioni.

Aston Martin Valhalla, interni
Aston Martin Valhalla, interni

Quattro modalità di guida – Sport, Race, EV e Sport+ – consentono di adattare l’esperienza al contesto, passando da una modalità completamente elettrica (fino a 14 km) alla massima potenza del sistema ibrido. Un avanzato sistema di controllo dinamico (IVC) monitora e ottimizza in tempo reale ogni aspetto del veicolo, dalle sospensioni all’aerodinamica.

Aston Martin Valhalla: il prezzo

La produzione inizierà nel 2025 e sarà limitata a 999 esemplari, con un prezzo che si aggirerà attorno alle 700.000 sterline (oltre 830.000 euro). Un costo che supera rivali prestigiose, ma che promette un’esperienza automobilistica senza precedenti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News9 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News10 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News11 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News15 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News16 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News17 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News18 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel