Seguici su

News

Volkswagen: 30 novità in arrivo nel 2025

Volkswagen, Wolfsburg

La casa di Wolfsburg prevede 30 lanci di nuovi prodotti per un anno più promettente del 2024, ma segnato da sfide economiche e geopolitiche.

Nonostante le difficoltà previste per il 2025, il gruppo Volkswagen ha in programma il lancio di ben 30 nuovi prodotti nei prossimi mesi, a conferma della sua continua spinta all’innovazione. A delineare il contesto e le prospettive del costruttore tedesco è stato l’amministratore delegato Oliver Blume, durante la presentazione dei risultati finanziari per il 2024, che evidenziano un ambiente operativo sempre più complesso e una generale contrazione della redditività.

Bilancio 2024: performance sotto pressione

Il bilancio 2024 di Volkswagen ha mostrato numeri descritti come “decenti” dal direttore finanziario Arno Antlitz, in un periodo difficile per l’industria automobilistica. Le vendite totali sono scese del 3,5% a 9,037 milioni di unità, con una performance negativa soprattutto in Cina. Nonostante ciò, i ricavi sono aumentati dello 0,7%, raggiungendo i 324,7 miliardi di euro, grazie al contributo positivo della divisione Servizi Finanziari.

Tuttavia, la redditività ha subito pesanti flessioni, in gran parte a causa di oneri straordinari, come quelli legati alle ristrutturazioni per 2,6 miliardi. L’utile operativo è diminuito del 15,4%, portandosi a 19,060 miliardi, con un margine che è sceso dal 7% al 5,9%. Inoltre, i flussi di cassa relativi alle attività automobilistiche sono peggiorati, passando da 10,7 miliardi a 5 miliardi, principalmente a causa degli investimenti necessari per nuove tecnologie, come l’accordo con Rivian.

Le prospettive per il 2025

Guardando al futuro, Volkswagen si prepara ad affrontare un 2025 “impegnativo”, segnato da costi elevati legati al rinnovo della gamma e ai programmi di elettrificazione. Blume ha ricordato che nel 2024 sono stati lanciati oltre 30 nuovi modelli, tra cui la Volkswagen Tiguan, la Skoda Superb e la Cupra Terramar, e che l’offensiva di prodotto continuerà con altri 30 lanci nei prossimi mesi. Tuttavia, ciò comporterà un aumento dei costi, con conseguenti effetti sui bilanci.

Per il 2025, Volkswagen prevede una crescita dei ricavi del 5% e un margine operativo compreso tra il 5,5% e il 6,5%, ma i flussi di cassa dovrebbero aggirarsi tra 2 e 5 miliardi a causa degli investimenti e delle ristrutturazioni in corso. Nonostante le difficoltà, Blume ha sottolineato i primi segnali positivi, con un inizio di anno migliore delle attese, grazie alla positiva accoglienza del mercato per le novità di prodotto.

Volkswagen Group
Volkswagen Group

Sfide economiche e geopolitiche

Tuttavia, il contesto operativo di Volkswagen rimane incerto. Tra le sfide principali, Blume ha evidenziato l’incertezza politica, l’intensificazione delle barriere commerciali e le tensioni geopolitiche. A ciò si aggiungono la volatilità delle materie prime, dei costi energetici e dei cambi valutari, insieme ai requisiti sempre più rigidi in materia di emissioni. Antlitz ha concluso che le prospettive per il 2025 riflettono le “sfide dell’economia globale” e i profondi cambiamenti in atto nell’industria automobilistica.

Volkswagen continua a guardare con ottimismo al futuro, nonostante le difficoltà previste. Con 30 nuovi lanci di prodotto, l’azienda si prepara a navigare un 2025 segnato da sfide economiche, ma anche da potenziali opportunità di crescita grazie all’innovazione e agli investimenti in nuove tecnologie.

Toyota, logo
Leggi anche
Toyota, esplosione in Giappone: produzione bloccata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie5 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel