Seguici su

News

Unione Europea, accordo trovato: stop endotermiche ma spiraglio aperto per gli e-fuel

Unione Europea, Bruxelles

I membri dell’Unione Europea hanno trovato l’intesa sullo stop delle endotermiche, ma non sbarrano la porta agli e-fuel.

Tra i vari membri dell’Unione Europea è stato raggiunto un accordo sul bando dei veicoli a combustione interna per il 2035. Ad annunciarlo la Repubblica Ceca, titolare della presidenza semestrale, nella tarda serata di ieri, giovedì 27 ottobre.

L’intesa raggiunta ha carattere politico e provvisorio poiché, ai sensi dei regolamenti sul funzionamento dell’Unione Europea, tutto deve passare attraverso l’adozione formale del Consiglio e del Parlamento europei. I termini rimangono analoghi a quelli già pattuiti in precedenza.

Le riduzioni delle emissioni di anidride carbonica subiscono un taglio del 55 per cento per i mezzi nuovi e del 50 per cento per i furgoni entro la fine del decennio (rispetto ai livelli del 2021) e l’azzeramento totale entro il 2035. Inoltre, sarà valido fino al 2030 il meccanismo di incentivazione Slev: se una Casa ottempera a precisi requisiti per la vendita di esemplari a basse e zero emissioni, è ricompensabile con obiettivi meno severi. Tuttavia, è stato stabilito di aumentare il benchmark al 25 per cento per le auto e al 17 per cento per i furgoni. 

Possibile adozione dei carburanti alternativi

Inoltre, il Trilogo ha accettato di includere una delle proposte dell’Europarlamento attinente ai carburanti alternativi: “Previa consultazione con le parti interessate, la Commissione presenterà una proposta per la registrazione dei veicoli che funzionano esclusivamente con carburanti neutrali in termini di CO2 dopo il 2035 in conformità con il diritto dell’Ue, al di fuori del campo di applicazione delle norme sulle flotte e nel rispetto dell’obiettivo di neutralità climatica”.

Pollice alto, poi, per un’altra proposta sostenuta dagli attori della filiera. Difatti, è prevista una “clausola di revisione“, vale a dire uno step intermedio verso la deadline del 2035: nel 2026 la Commissione avrà il compito di stabilire i progressi del percorso di raggiungimento dei target fissati e, in caso, di rivederli “tenendo conto degli sviluppi tecnologici, anche per quanto riguarda le tecnologie ibride plug-in e l’importanza di una transizione fattibile e socialmente equa verso le emissioni zero”.

Elon Musk
Leggi anche
Musk compra Twitter: già licenziati i top manager

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel