Seguici su

News

Germania, ufficiale: taglio agli incentivi per ibride plug-in ed elettriche

Auto Elettrica

Il governo della Germania ha ufficialmente comunicato la riduzione degli incentivi per l’acquisto di auto ibride plug-in ed elettriche.

La Germania ha stabilito di rivedere in misura consistente l’attuale struttura del sistema di incentivi alla mobilità ecosostenibile, riducendo gli incentivi alle elettriche a partire dal 2023 e cancellando in toto i sussidi alle ibride plug-in. Il provvedimento, ufficializzato dal ministero dell’Economia, è stato motivato con la crescente adozione dei mezzi green e il venir, dunque, meno del bisogno di sostenere il comparto. 

“La mobilità elettrica – ha spiegato il ministro Robert Habeck – è ormai passata al mercato di massa: l’obiettivo del milione di veicoli (elettrici e ibridi, ndr) in circolazione sulle strade è stato raggiunto nel 2021 e quest’anno saremo vicini ai 2 milioni. Quindi le auto elettriche stanno diventando sempre più popolari e non avranno più bisogno di sussidi governativi nel prossimo futuro”.

“Per la prossima fase degli incentivi, puntiamo sulla protezione dell’ambiente e quindi li concentreremo sui veicoli puramente elettrici” per garantire “un utilizzo mirato delle risorse di bilancio disponibili”, ha aggiunto Habeck. 

Le nuove condizioni

Scendendo nel dettaglio, Berlino ha stabilito che dal prossimo 1° gennaio non saranno più riconosciute agevolazioni nell’acquisto di ibride plug-in. Per gli esemplari a batteria (inclusi i fuel cell a idrogeno) con un prezzo inferiore ai 40 mila euro diminuiranno dagli attuali 6 mila euro a 4.500 all’inizio del 2023, mentre per quelli con un listino nella fascia 40-65 mila euro scenderanno da 5 mila a 3 mila euro.

La platea degli aventi diritto resta invariata: alle sovvenzioni avranno accesso sia persone fisiche sia giuridiche, ma solo fino al 1° settembre del 2023, quando i finanziamenti saranno limitati alla categoria dei privati. Nel 2024 scatteranno ulteriori modifiche, ovvero saranno sostenuti soltanto gli EV con prezzi fino a 45 mila euro per un incentivo massimo di 3 mila euro. Le modalità di erogazione rimarranno, invece, tali e quali: il 50 per cento dell’importo sarà a carico dei Costruttori. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport20 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News22 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport6 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Advertisement
Advertisement
nl pixel