Seguici su

Sport

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team e un occhio al 2026.

Tre podi nelle ultime quattro gare hanno restituito entusiasmo in casa Ferrari, ma Charles Leclerc preferisce mantenere un approccio realistico alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota monegasco, protagonista di una stagione in chiaroscuro, sottolinea i progressi recenti della Scuderia ma ammette che la strada per tornare a lottare stabilmente per la vittoria è ancora lunga.

“Siamo abbastanza soddisfatti della tendenza delle ultime gare”, ha dichiarato Leclerc, “ma vogliamo tornare a vincere. Silverstone è una pista dove siamo stati spesso competitivi, spero che potremo avere un buon weekend”. Il riferimento a Lewis Hamilton, storico dominatore del tracciato britannico, è anche un’indicazione delle aspettative alte, ma realistiche, che Leclerc ha per la corsa.

Un inizio difficile e la speranza negli aggiornamenti

Leclerc non nasconde che la prima parte del 2025 sia stata più complessa del previsto: “Pensavamo di ripartire dal livello con cui avevamo chiuso il 2024, quando lottavamo per vittorie e titolo Costruttori. Invece abbiamo faticato di più”. Tuttavia, i miglioramenti degli ultimi weekend sono frutto di un lavoro di sviluppo costante, che continuerà anche nelle prossime settimane.

Il pilota Ferrari conferma l’arrivo di nuovi aggiornamenti per ridurre il divario da McLaren e Red Bull, oggi davanti in classifica. “Mercedes è un po’ più incostante, ma sta a noi fare meglio degli altri”, ha aggiunto, lasciando intendere che la sfida al vertice resta ancora aperta. Su cosa aspettarsi nella seconda metà del campionato, però, preferisce non sbilanciarsi: “Spero solo che sia più positiva della prima”.

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Charles Leclerc, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Il 2026 e lo sviluppo della monoposto: sfide e incognite

Oltre all’attualità, Leclerc ha condiviso anche alcune riflessioni sul futuro della Formula 1, in particolare sulle prime sensazioni provate al simulatore con le vetture 2026. Secondo il pilota, le nuove monoposto saranno meno divertenti da guidare, ma non per questo prive di interesse: “La sfida tecnica resta stimolante, anche se il feeling al volante sarà meno affascinante”.

Le sue dichiarazioni, inizialmente fraintese da alcuni media, non erano rivolte alla Ferrari: “Se saremo competitivi, imparerò ad apprezzarle. Se non lo saremo… probabilmente le odierò!”, ha detto sorridendo. Infine, sulle consuete difficoltà della Ferrari a inizio stagione, Leclerc ha invitato alla calma: “Le ragioni dei nostri cali non sono sempre le stesse. Stiamo imparando dai nostri errori e vogliamo costruire una macchina forte fin da subito. Non ci siamo ancora riusciti, ma andiamo nella direzione giusta”.

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Leggi anche
GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News17 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News19 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News19 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport20 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti giĂ  fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News21 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilitĂ  economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News22 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione piĂą epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrĂ  la presentazione piĂą epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era piĂą in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel