Seguici su

News

Trump sui dazi: “Tutti hanno approfittato degli USA, qui giorni sono finiti”

Donald Trump

Il presidente USA introduce nuovi dazi sulle auto europee. L’industria UE rischia pesanti ripercussioni economiche. Ecco i dettagli.

L’amministrazione statunitense ha deciso di inasprire le misure protezionistiche sul commercio internazionale. Donald Trump, dando seguito a una delle sue promesse elettorali, ha firmato un ordine esecutivo che introduce dazi reciproci Paese per Paese, colpendo in particolare i partner commerciali con un ampio surplus nei confronti degli Stati Uniti. Il piano prevede tariffe equivalenti a quelle imposte dagli altri Paesi sulle esportazioni americane, ponendo fine a quella che il presidente definisce una situazione “ingiusta” per l’economia statunitense.

Dazi sulle auto e tensioni con l’Europa

Tra i settori più colpiti dalle nuove misure ci sarà l’automotive, con l’imposizione di tariffe doganali sulle importazioni di veicoli. L’Europa, che oggi applica un dazio del 10% sulle auto statunitensi, potrebbe trovarsi a fronteggiare una misura speculare da parte degli USA, che fino a oggi tassavano le auto europee solo al 2,5%. Trump ha dichiarato che le nuove tariffe saranno operative dal 2 aprile, spiegando ironicamente di aver evitato la data del primo aprile per “scaramanzia“.

Il provvedimento potrebbe avere un impatto significativo sull’economia del Vecchio continente, in particolare sull’Italia, che figura tra i Paesi più esposti alla misura. Secondo i dati di Clepa, l’associazione europea dei produttori di componenti automotive, nel 2024 la bilancia commerciale UE-USA nel settore automobilistico ha registrato un surplus di 8,6 miliardi di euro a favore dell’Unione Europea. Negli ultimi dieci anni, le imprese europee hanno investito 21 miliardi di euro negli USA per forniture e tecnologie, con la Germania in testa per entità degli investimenti.

Donald Trump
Donald Trump

L’impatto dei dazi sui rapporti commerciali UE-USA

I numeri mostrano chiaramente il peso del settore automobilistico negli scambi tra Europa e Stati Uniti. Nel 2023, l’Unione Europea ha importato dagli USA auto per un valore di 9,86 miliardi di euro, mentre le esportazioni europee verso il mercato americano hanno toccato i 40,63 miliardi di euro.

A questi dati si aggiungono quelli relativi ai componenti auto, con un saldo positivo per l’UE: 9,46 miliardi di euro di esportazioni contro 2,16 miliardi di importazioni. Anche nel settore delle batterie il vantaggio europeo è evidente, con 2,15 miliardi di euro di esportazioni a fronte di 430 milioni di importazioni. L’unico settore dove l’Europa risulta in deficit rispetto agli USA è quello dei semiconduttori, con 1,79 miliardi di euro di importazioni contro 376 milioni di esportazioni.

L’introduzione dei nuovi dazi rischia di accentuare le tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico, con conseguenze potenzialmente rilevanti per l’industria automobilistica europea. La mossa di Trump è parte di una strategia più ampia volta a ridurre il deficit commerciale e finanziare i tagli fiscali promessi in campagna elettorale. Tuttavia, gli effetti sulle relazioni economiche internazionali potrebbero essere di lungo periodo, con possibili ripercussioni sugli investimenti e sulla competitività del settore.

Active Heel Airbag, ZF Lifetec
Leggi anche
Airbag per i talloni: l’innovazione che cambia tutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News19 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel