Seguici su

News

Guerra dei dazi, von der Leyen: “Le tariffe sull’Ue non rimarranno senza risposta”

Ursula Von Der Leyen

L’amministrazione Trump impone nuovi dazi del 25% su acciaio e alluminio. L’UE minaccia contromisure, mentre si profilano ulteriori tariffe su auto e tecnologia.

L’amministrazione Trump ha ufficialmente imposto nuovi dazi del 25% su acciaio e alluminio, colpendo le importazioni da diversi Paesi, tra cui l’Unione Europea, il Giappone, la Corea del Sud e l’Australia. La misura, che entrerà in vigore il 12 marzo, è stata giustificata dal tycoon con l’obiettivo di riportare la produzione di materie prime negli Stati Uniti, senza però impattare sui prezzi finali per i consumatori. Tuttavia, la reazione di Bruxelles è stata immediata, con la Commissione Europea pronta ad adottare contromisure ferme e proporzionate per difendere gli interessi economici del blocco.

L’UE reagisce: “Pronti a proteggere aziende e lavoratori”

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha criticato duramente la decisione degli Stati Uniti, sottolineando l’impatto negativo sui consumatori e sulle imprese europee. “Le tariffe imposte all’UE non rimarranno senza risposta. Proteggeremo i nostri lavoratori, le nostre aziende e i nostri consumatori“, ha dichiarato.

Il portavoce della Commissione Olof Gill ha poi ribadito che il commercio è una competenza esclusiva dell’Unione Europea, confermando che i 27 Stati membri saranno coinvolti nelle consultazioni per una risposta comune. Una call ufficiale, organizzata dalla presidenza polacca, è prevista nelle prossime ore per definire una strategia di reazione.

Anche il Regno Unito è coinvolto nella disputa. Il governo di Keir Starmer si è detto disponibile a dialogare con Washington, cercando di limitare le conseguenze per l’industria siderurgica britannica.

Donald Trump
Donald Trump

Dazi anche su auto e tecnologia? Le prossime mosse di Trump

Oltre ai dazi su acciaio e alluminio, l’amministrazione Trump sta valutando di estendere la sua politica protezionista ad altri settori strategici. Nel mirino potrebbero finire le auto, i semiconduttori e i prodotti farmaceutici, aumentando il rischio di una guerra commerciale con l’UE e altri partner globali.

Il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, ha ribadito il sostegno a una risposta forte: “L’UE è unita nella difesa dei propri interessi. Siamo un partner affidabile e solido e continueremo a lottare per un commercio equo“.

Dichiarazioni simili sono arrivate dal Commissario al Commercio, Maroš Šefčovič, che ha avvertito: “Questa decisione è ingiustificata, aumenterà l’inflazione e rappresenta una tassa sui cittadini americani. Risponderemo in modo duro e proporzionato“.

Anche il Canada si prepara a reagire. Il premier Justin Trudeau ha promesso una risposta “ferma e chiara” ai dazi statunitensi sull’acciaio, mentre il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha esortato l’Europa a restare compatta: “Ora più che mai, dobbiamo rimanere uniti“.

Con il rischio di un’escalation commerciale sempre più concreto, i prossimi giorni saranno cruciali per capire come si evolverà questa nuova tensione tra Stati Uniti e Unione Europea.

Nuova Audi Q4 e-tron
Leggi anche
Audi amplia la gamma dei Suv elettrici: ecco la Q4 e-tron

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News44 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel