Seguici su

News

Effetto dazi: i possibili aumenti preoccupano

Donald Trump

La politica annunciata dal presidente Trump potrebbe innescare un effetto domino con un conseguente innalzamento dei prezzi.

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa rischiano di avere un impatto significativo sul mercato automobilistico. Secondo Federcarrozzieri, le misure tariffarie introdotte dall’amministrazione Trump e le possibili contromosse dei Paesi colpiti potrebbero far salire i prezzi delle auto nuove nel 2025 di 2.500-3.000 euro in media.

Anche il Codacons lancia l’allarme: se l’Unione Europea decidesse di imporre contro-dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti, i consumatori italiani potrebbero subire aumenti diffusi su diversi beni. Il settore dell’automotive sarebbe particolarmente esposto a queste dinamiche, con una riduzione degli utili per le case automobilistiche stimata tra il -5% e il -15%, che inevitabilmente si rifletterebbe sui listini.

Un effetto domino su tutto il settore automotive

Le misure protezionistiche americane, inizialmente sospese, potrebbero avere conseguenze pesanti sulle aziende che producono auto tra Messico, Stati Uniti ed Europa. Case automobilistiche come Volkswagen, Audi, BMW, Stellantis, Honda, Hyundai, Kia, Mazda, Toyota e Nissan rischiano di subire perdite economiche rilevanti a causa dell’aumento dei costi di produzione e delle esportazioni.

Il Messico, in particolare, è un hub chiave per l’industria automobilistica: nel 2024 ha prodotto 3,5 milioni di vetture, rappresentando il 44% delle vendite Volkswagen negli USA e una quota significativa per Stellantis (40%), Nissan (31%), Mazda (23%) e Honda (13%). Se i dazi venissero applicati in modo permanente, i rincari si abbatterebbero su tutto il mercato, con un aumento generalizzato dei prezzi delle auto.

showroom auto
showroom auto

Il rischio di rincari su altri settori

Oltre all’automotive, anche altri comparti potrebbero essere colpiti. Il Codacons evidenzia che l’Italia importa dagli Stati Uniti beni per un valore di 25,2 miliardi di euro l’anno, tra cui prodotti agricoli, alimentari e bevande (1,4 miliardi di euro), computer ed elettronica (1,41 miliardi), farmaci (4,3 miliardi) e apparecchiature elettriche per la casa (mezzo miliardo).

Se l’UE decidesse di rispondere con contro-dazi, il costo di molti prodotti importati dagli USA aumenterebbe, con conseguenze dirette per i consumatori italiani. Tra i settori a rischio vi sono anche carta (350 milioni di euro), autoveicoli e rimorchi (406 milioni), articoli in pelle e abbigliamento (270 milioni).

In un contesto economico già segnato dall’inflazione e dalla crisi dell’economia tedesca, l’inasprimento delle tariffe commerciali rischia di compromettere ulteriormente la stabilità del mercato europeo. I prossimi mesi saranno decisivi per comprendere se si arriverà a un’escalation delle tensioni o a un nuovo equilibrio nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
Drive to Survive: ecco quando arriverà la Serie TV di Netflix

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News5 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News6 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News10 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News12 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News14 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel