Seguici su

News

Effetto dazi: i possibili aumenti preoccupano

Donald Trump

La politica annunciata dal presidente Trump potrebbe innescare un effetto domino con un conseguente innalzamento dei prezzi.

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa rischiano di avere un impatto significativo sul mercato automobilistico. Secondo Federcarrozzieri, le misure tariffarie introdotte dall’amministrazione Trump e le possibili contromosse dei Paesi colpiti potrebbero far salire i prezzi delle auto nuove nel 2025 di 2.500-3.000 euro in media.

Anche il Codacons lancia l’allarme: se l’Unione Europea decidesse di imporre contro-dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti, i consumatori italiani potrebbero subire aumenti diffusi su diversi beni. Il settore dell’automotive sarebbe particolarmente esposto a queste dinamiche, con una riduzione degli utili per le case automobilistiche stimata tra il -5% e il -15%, che inevitabilmente si rifletterebbe sui listini.

Un effetto domino su tutto il settore automotive

Le misure protezionistiche americane, inizialmente sospese, potrebbero avere conseguenze pesanti sulle aziende che producono auto tra Messico, Stati Uniti ed Europa. Case automobilistiche come Volkswagen, Audi, BMW, Stellantis, Honda, Hyundai, Kia, Mazda, Toyota e Nissan rischiano di subire perdite economiche rilevanti a causa dell’aumento dei costi di produzione e delle esportazioni.

Il Messico, in particolare, è un hub chiave per l’industria automobilistica: nel 2024 ha prodotto 3,5 milioni di vetture, rappresentando il 44% delle vendite Volkswagen negli USA e una quota significativa per Stellantis (40%), Nissan (31%), Mazda (23%) e Honda (13%). Se i dazi venissero applicati in modo permanente, i rincari si abbatterebbero su tutto il mercato, con un aumento generalizzato dei prezzi delle auto.

showroom auto
showroom auto

Il rischio di rincari su altri settori

Oltre all’automotive, anche altri comparti potrebbero essere colpiti. Il Codacons evidenzia che l’Italia importa dagli Stati Uniti beni per un valore di 25,2 miliardi di euro l’anno, tra cui prodotti agricoli, alimentari e bevande (1,4 miliardi di euro), computer ed elettronica (1,41 miliardi), farmaci (4,3 miliardi) e apparecchiature elettriche per la casa (mezzo miliardo).

Se l’UE decidesse di rispondere con contro-dazi, il costo di molti prodotti importati dagli USA aumenterebbe, con conseguenze dirette per i consumatori italiani. Tra i settori a rischio vi sono anche carta (350 milioni di euro), autoveicoli e rimorchi (406 milioni), articoli in pelle e abbigliamento (270 milioni).

In un contesto economico già segnato dall’inflazione e dalla crisi dell’economia tedesca, l’inasprimento delle tariffe commerciali rischia di compromettere ulteriormente la stabilità del mercato europeo. I prossimi mesi saranno decisivi per comprendere se si arriverà a un’escalation delle tensioni o a un nuovo equilibrio nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
Drive to Survive: ecco quando arriverĂ  la Serie TV di Netflix

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News49 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocitĂ , rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo piĂą basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterĂ  a breve ulteriori novitĂ . A breve ci si ritroverĂ  infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerĂ  fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel