Seguici su

News

Tesla, arriva l’ennesimo maxi richiamo

Tesla Model 3

Nuovo richiamo per le Model 3, Model Y, Model S e Model X: problemi al servosterzo e alla telecamera posteriore. Ecco i dettagli.

Negli ultimi anni, Tesla ha introdotto numerosi aggiornamenti software per migliorare le prestazioni e la sicurezza dei suoi veicoli elettrici. Tuttavia, la necessitĂ  di continui richiami evidenzia le sfide tecniche e le problematiche che possono emergere anche nelle auto piĂą avanzate.

Di recente, la casa automobilistica ha annunciato un importante richiamo negli Stati Uniti per risolvere difetti relativi al servosterzo e al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, oltre a un problema alla telecamera posteriore. Grazie agli aggiornamenti over-the-air, molti di questi inconvenienti possono essere risolti senza la necessità di un intervento in officina, dimostrando l’efficacia della strategia digitale di Tesla.

Problemi al servosterzo e intervento over-the-air

Negli Stati Uniti, Tesla ha avviato un nuovo richiamo per i modelli Model 3 e Model Y, prodotti dal 2023 in poi, a causa di un problema al servosterzo. Il difetto può comportare un aumento dello sforzo necessario nelle manovre a bassa velocità, creando potenziali difficoltà per i conducenti. Dopo un’indagine durata oltre un anno e mezzo condotta dalla NHTSA, l’agenzia federale per la sicurezza dei trasporti, è emerso che oltre 50 veicoli sono rimasti bloccati per questo problema.

Con oltre 3.000 segnalazioni, alcuni utenti hanno dichiarato di non riuscire a sterzare, mentre altri hanno denunciato una guida poco fluida. Tesla ha individuato la causa in un software obsoleto e ha rilasciato un aggiornamento over-the-air per risolvere il guasto senza necessitĂ  di interventi in officina.

Difetto al monitoraggio pressione pneumatici e telecamera posteriore

Oltre al problema al servosterzo, Tesla ha avviato il richiamo di 694.304 veicoli negli Stati Uniti per un malfunzionamento del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS). Il difetto consiste nella possibile disattivazione della spia di segnalazione, con il rischio che il conducente non si accorga di un pneumatico sgonfio. Il problema riguarda le Model 3 prodotte dal 2017, le Model Y dal 2020, oltre a tutti i Cybertruck.

Inoltre, Tesla ha avviato un ulteriore richiamo di 239.000 vetture per problemi alla telecamera posteriore, riscontrati su Model 3 e Model Y (2023), nonché Model S e Model X (2024). Il guasto, causato da un corto circuito su una scheda elettronica, può portare alla mancata attivazione del sistema durante l’avviamento del veicolo. Anche in questo caso, Tesla ha predisposto un aggiornamento software per correggere il problema.

Tesla Gigafactory Texas
Tesla Gigafactory Texas

Indagini e segnalazioni in aumento

Il richiamo legato alla telecamera posteriore è stato avviato a seguito di un’indagine interna partita a novembre 2024, quando si è verificato un aumento di richieste per la sostituzione di componenti bruciate a causa di un corto circuito. Tesla ha registrato 887 segnalazioni in garanzia e 68 interventi specifici per questo problema.

Sebbene finora non siano stati segnalati incidenti legati ai difetti riscontrati, la casa automobilistica continua a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei suoi veicoli. Nel frattempo, il costruttore ha da poco lanciato sul mercato cinese il restyling della Model Y, dimostrando la sua continua evoluzione nel settore della mobilitĂ  elettrica.

BMW Vision Neue Klasse
Leggi anche
BMW: ecco i segreti della Neue Klasse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News7 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 ora ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocitĂ , rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo piĂą basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterĂ  a breve ulteriori novitĂ . A breve ci si ritroverĂ  infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerĂ  fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel