Seguici su

News

Stellantis brevetta il sistema di scarico per le elettriche: ecco a cosa serve

stellantis

Il nuovo sistema non emette suoni artificiali, ma riduce il rischio di incendi delle batterie. Ecco come funziona.

L’idea di un sistema di scarico per auto elettriche può sembrare insolita, dato che questi veicoli non emettono gas di scarico come quelli a combustione interna. Finora, i pochi tentativi di integrare un dispositivo simile si sono concentrati sulla riproduzione artificiale del suono di un motore termico, per soddisfare i nostalgici della guida tradizionale. Tuttavia, Stellantis ha brevettato una soluzione completamente diversa, con un obiettivo che non ha nulla a che fare con l’estetica o il sound design: la sicurezza delle batterie.

Le nuove tecnologie per la sicurezza delle batterie

Attualmente, le batterie per auto elettriche sono già dotate di sensori avanzati e sistemi di raffreddamento a liquido, ma il rischio di incendio non è del tutto eliminato. Sebbene gli incendi nei veicoli elettrici siano statisticamente meno frequenti rispetto a quelli delle auto a benzina o diesel, risultano più difficili da spegnere e spesso attirano l’attenzione mediatica. Per questo motivo, diverse aziende stanno investendo in tecnologie che possano limitare al minimo i pericoli legati ai roghi delle batterie.

Negli Stati Uniti, il governo ha annunciato un prestito da 670 milioni di dollari (circa 618 milioni di euro) alla Aspen Aerogels, un’azienda specializzata nella produzione di barriere termiche per batterie. Queste barriere sono progettate per contenere le fiamme e impedire che il calore si propaghi alle celle vicine, riducendo così il rischio di esplosioni e incendi fuori controllo. Secondo la MIT Technology Review, questi materiali sono ultraleggeri e non compromettono la densità energetica della batteria, a differenza degli aerogel tradizionali.

Il sistema brevettato da Stellantis

Aspen Aerogels ha già siglato accordi pluriennali con General Motors, Toyota, Audi e Scania, segno che il settore sta prendendo molto sul serio il problema della sicurezza delle batterie. L’azienda, che in passato ha collaborato con la NASA per lo sviluppo di materiali isolanti per missioni spaziali, punta a ridurre i rischi senza compromettere l’autonomia e le prestazioni dei veicoli. Il costo di installazione delle sue barriere termiche è stimato tra 300 e 1.000 dollari per veicolo, una cifra contenuta se confrontata con i danni che potrebbe causare un incendio non controllato.

Nel frattempo, Stellantis continua a sviluppare soluzioni innovative per migliorare la sicurezza delle proprie vetture elettriche. Il brevetto del sistema di scarico per batterie potrebbe rappresentare una svolta nel settore.

Il brevetto, pubblicato dall’Ufficio Marchi e Brevetti degli Stati Uniti, descrive un sistema progettato per ridurre il rischio di incendi nelle auto elettriche. La tecnologia sviluppata da Stellantis mira a prevenire il fenomeno della fuga termica, ovvero il surriscaldamento incontrollato delle celle della batteria, che può portare all’emissione di gas infiammabili e, in casi estremi, all’incendio del veicolo.

Il sistema brevettato funziona come una sorta di marmitta catalitica, espellendo questi gas dal pacco batterie e depurandoli chimicamente prima che possano alimentare le fiamme. Se il progetto verrà implementato nella produzione di serie, potrebbe diventare un nuovo standard di sicurezza per l’intera industria automobilistica.

Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo
Leggi anche
Aston Martin, la sportiva a batteria è rimandata: i motivi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel