Seguici su

News

Renault 5, maxi richiamo per i proprietari: il motivo

Renault 5 E-Tech electric

Problemi di gioventù per la nuova compatta elettrica francese, che sta registrando un grande successo di vendite in Francia. Ecco i numeri.

La Renault 5 elettrica, lanciata lo scorso ottobre, sta affrontando il suo primo richiamo in Francia. Circa 15.722 esemplari, di cui 10 Alpine A290, saranno sottoposti a una riprogrammazione del software dell’inverter del motore elettrico.

L’operazione, della durata di circa 30 minuti, è stata avviata a seguito di segnalazioni sulla possibile impossibilità di avviare il veicolo. Tuttavia, Renault ha precisato che non si tratta di un richiamo ufficiale per motivi di sicurezza, ma di una misura precauzionale derivante dal monitoraggio costante dei veicoli immessi sul mercato.

Boom di vendite: Renault 5 supera Tesla in Francia

Nonostante il richiamo, la Renault 5 si è rapidamente imposta come una delle auto elettriche più vendute in Francia, superando persino Tesla. Con oltre 10.000 immatricolazioni nei primi mesi, il modello ha dominato il segmento B tra novembre e dicembre, facendo salire la quota di mercato elettrica di Renault dal 15,5% al 23%. L’operazione nostalgia avviata dalla casa della losanga è partita indubbiamente sotto un segno positivo, nonostante l’azzardo di puntare sul 100% elettrico per i nuovi modelli.

Il successo della R5 non si limita alla Francia: il marchio punta a consolidare la sua posizione in tutta Europa ed aumentare anzi le vendite con l’arrivo nel 2025 della versione da 40 kWh, proposta a partire da 25.000 euro, per attrarre una clientela ancora più ampia.

Renault 5 E-Tech electric
Renault 5 E-Tech electric

Espansione globale e futuro della gamma elettrica Renault

Oltre alla Renault 5, il marchio francese sta registrando una crescita significativa anche in altri mercati. Nel 2024, Renault ha visto aumentare le vendite del 30% nel settore full hybrid e del 9% nei veicoli elettrici in Europa.

Risultati positivi arrivano anche dal Brasile (+10%), dalla Corea del Sud (+81%) e dal Marocco (+7%), trainati dal successo di modelli come Kardian e Koleos. Il 2025 vedrà il debutto della Renault R4 e-tech, attesa in Italia nel corso dell’anno, e di nuovi SUV di segmento C, consolidando ulteriormente la posizione globale della casa automobilistica.

Maserati MC20
Leggi anche
Maserati: cancellata la supercar elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel