Seguici su

News

Ricarica auto elettriche: quanto costa in Italia, tra tariffe al consumo e abbonamenti

auto elettriche colonnina ricarica

Prendendo in esame ogni operatore attivo lungo la nostra penisola, vediamo un po’ quanto costa fare la ricarica alle auto elettriche.

Quanto costa fare una ricarica alle auto elettriche in Italia? Ecco una delle domande più gettonate tra i conducenti di EV e i semplici curiosi. Accanto a Be Charge ed Enel X Way, ovvero delle realtà in possesso selle due maggiori reti di rifornimento a livello nazionale, valutiamo pure le tariffe di A2A, Acea, Duferco Energia, IONITY e Tesla. 

Il quadro completo

Per colonnine Isole Digitali e Quick di A2A il corrispettivo da sborsare è pari a 0,56/kWh per qualunque presa. Lo stesso vale nel caso di quelle Fast di tipo 2A, mentre sale a 0,66 euro/kWh riguardo alle prese di tipo CCS/CHAdeMO. La cifra passa a 0,79 euro a kWh per i sistemi Ultra di tipo CCS/CHAdeMO. Relativamente alle formule di abbonamento, A2A propone i profili: E-Moving Small di 30 kWh a 16 euro al mese; E-Moving Medium di 80 kWh a 29 euro al mese; E-Moving Large di 180 kWh a 60 euro al mese. ACEA prevede esclusivamente tariffe pay per use: Quick a 0,58 euro/kWh; Fast a 0,68 euro/kWh.

Le tariffe a consumo di Be Charge sono: Quick, fino a 22 kW, pari a 0,45 euro/kWh; Fast, fino a 99 kW, pari a 0,50 euro/kWh; Fast+, fino a 149 kW, 0,65 euro/kWh; Ultrafast, a partire da 150 kW, pari a 0,79 euro/kWh. Passiamo agli abbonamenti: Be Light 50 di 50 kWh a 20 euro al mese; Be Regular 100 di 100 kWh a 38 euro al mese; Be Large 250 di 250 kWh a 90 euro al mese; Be Electric 500 di 500 kWh a 175 euro al mese. Infine, ecco i pacchetti prepagati (validi per 6 mesi dall’acquisto): Be Card 50 di 53 euro al prezzo di 50 euro; Be Card 100 di 110 euro a 100 euro; Be Card 150 di 170 euro a 150 euro. 

Duferco Energia ha due tariffe al consumo: 0,65 euro/kWh su colonnine Quick e Fast fino a 50 kW di potenza; 0,79 euro/ kWh su colonnine Ultra Fast oltre 50 kW di potenza. Uno l’abbonamento, il Flat: 200 kWh a 129 euro. Per le infrastrutture Quick e Fast, fino a 50 kW, sono disponibili pure tre tariffe prepagate: 100 kWh a 65 euro; 150 kWh a 95 euro; 400 kWh a 249 euro.

Veniamo a Enel X Way, partendo dalle tariffe a consumo: Pay Per Use AC di 0,58 euro/kWh; Pay Per Use DC, fino a 150 kW, di 0,89 euro/kWh; Pay Per Use HPC, oltre 150 kW, di 0,99 euro/kWh. Ora i costi per l’app/tessera: Pay Per Use AC di 0,70 euro/kWh; Pay Per Use DC, fino a 150 kW, di 0,95 euro/kWh; Pay Per Use HPC, oltre 150 kW, di 0,99 euro/kWh.

Occupiamoci degli abbonamenti di Enel X Way: Small, di 70 kWh a 25 euro mensili; Flat Large, di 145 kWh a 45 euro mensili. I piani OpenCharge, che consentono ricariche illimitate a casa, e fino a 2 pieni di energia presso le colonnine pubbliche, sono: OpenCharge 20 (batterie fino a 20 kWh), a 50 euro mensili; OpenCharge 50 (batterie da 21 a 50 kWh), a 80 euro mensili; OpenCharge 75: (batterie da 51 a 75 kWh), a 120 euro mensili.

Prendiamo in esame Ionity: la tariffa pay per use Direct costa 0,79 euro a kWh; l’abbonamento Passport, a fronte di una spesa di 17,99 euro mensili, dà modo di ricaricare a 0,35 euro/kWh. 

Per concludere, le stazioni Supercharger Tesla, aperte esclusivamente ai possessori di una vetture elettrica del marchio, arrivano a 0,66 euro/kWh, data la crisi energetica.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News19 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News20 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News22 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News22 ore ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Alpine Hypercar 2024 Alpine Hypercar 2024
News2 giorni ago

Alpine Hypercar: presentazione al centenario di Le Mans

Al centenario di Le Mans, la Alpine presenterà la sua nuova Hypercar che correrà nell’edizione 2024 e una serie speciale....

Range Rover Sport SV Range Rover Sport SV
News2 giorni ago

Range Rover SV: il “papà” dei suv vanta numeri da supercar

La Range Rover SV si conferma sul gradino più elevato del capostipite dei suv della Casa britannica, superandosi con la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel