Seguici su

News

Auto elettriche: al via il progetto europeo Flow per la rete di ricarica

stazione ricarica auto elettrica

È stato ufficialmente inaugurato il nuovo progetto Flow per la rete di ricarica europea delle auto elettriche.

“Promuovere un concetto di mobilità elettrica adatto all’utente finale a vantaggio del sistema energetico di tutta Europa”. Con tali premesse è partito ieri a Barcellona il progetto Flow. Se ne occupa un consorzio di 30 partner, con tanta Italia. Tra i sottoscrittori c’è, infatti, Enel mediante qualcuna delle sue maggiori controllate come, per esempio, Enel Grids, e-distribuzione ed Enel X Way. Inoltre, garantiscono il loro apporto Acea Energia, RSE, Terna e ulteriori realtà della nostra penisola. Scendendo maggiormente nel dettaglio, il progetto sperimenterà, validerà e rafforzerà il cosiddetto Vehicle-to-X, atto a consentire lo scambio energetico tra veicoli, edifici e la rete. La gestione dell’energia risulterà sempre più importante con l’incremento della diffusione delle auto elettriche nel prossimo futuro.

Insomma, il proposito di Flow consiste nel superare i maggiori punti critici riscontrati dai conducenti nella ricarica e nell’impiego degli EV, offrendo soluzioni e alternative a tali sfide. Finanziata dall’Unione Europea, l’iniziativa, dalla durata quadriennale, è coordinata dall’Istituto della Catalogna per la ricerca energetica (IREC) e attuata da uno staff multidisciplinare. Per misurare l’impatto su vari sistemi energetici saranno costruiti 5 siti dimostrativi in Danimarca, Italia, Irlanda, Spagna e Repubblica Ceca.

Risposte per tutti i player

Le soluzioni sviluppate nell’ambito di FLOW offriranno le risposte all’imminente impiego di massa dei veicoli elettrici per tutti i player coinvolti, dai gestori dei sistemi di distribuzione (DSO) agli operatori dei punti di ricarica, ai fornitori di servizi di mobilità, ai produttori di infrastrutture fino agli utenti finali – spiegano gli autori del piano –. L’obiettivo principale è di confermare e quantificare i vantaggi offerti dalla flessibilità di ricarica dei veicoli elettrici e ridurre i problemi della rete per raggiungere la decarbonizzazione dell’energia nel passaggio a un modello di mobilità sostenibile”.

“Quando saranno pienamente valorizzate le potenzialità di scambio di energia con la rete, i veicoli elettrici realizzeranno un reale cambiamento – prosegue la nota –. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale testare i flussi di energia e i modelli di guida di utenti reali su reti reali, e i risultati di questo progetto pionieristico saranno di ispirazione per le politiche e la definizione di best practice”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 ore ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News3 ore ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport1 giorno ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News3 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News3 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News4 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Carburante Carburante
News5 giorni ago

Bonus caro carburanti 2023: tutto ciò che devi sapere

Scopri come funziona il Bonus Caro Carburanti 2023, chi ne ha diritto e come richiederlo. Tieniti aggiornato sulle ultime notizie....

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid
News5 giorni ago

Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023: l’ibrido plug-in che stupisce

Scopri la nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023, l’ibrido plug-in con 519 CV. Dettagli sulle caratteristiche, dotazioni di serie e...

e-Fuel e-Fuel
News6 giorni ago

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore. La Commissione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel