Seguici su

News

Unione Europea: “Città non possono limitare circolazione per emissioni”

traffico

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha respinto il ricorso di alcune città per limitare la circolazione in base alle emissioni.

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea pone un veto al tentativo di alcune metropoli del Vecchio Continente di determinare dei limiti alla circolazione sulla base dei livelli di emissioni delle auto e dei veicoli commerciali leggeri. Nello specifico, la massima entità giuridica comunitaria ha respinto, poiché irricevibile, un ricorso avanzato dalle municipalità di Bruxelles, Madrid e Parigi, volto ad annullare parte del regolamento definito dalla Commissione europea per applicare il sistema delle emissioni in condizioni di guida reale (RDE): tale procedura, che durante i test di omologazione fissa i valori emissivi di ossido di azoto, impedirebbe, a detta dei ricorrenti, di mettere dei paletti al transito dello stesso parco vetture a seconda delle loro emissioni inquinanti.

Le tre municipalità erano dell’avviso che il testo normativo introdotto avesse compromesso la facoltà di regolare la circolazione per ridurre l’inquinamento atmosferico e, a fondamento delle loro argomentazioni, avevano tirato in ballo il Tribunale dell’Ue. Quest’ultimo aveva parzialmente accolto le rivendicazioni, evidenziando come le tre città fossero  “direttamente interessate” dal regolamento, sicché “incide direttamente sull’esercizio delle competenze normative” nell’ambito della regolamentazione della circolazione automobilistica.

Le motivazioni

Impugnata dalla Germania, dall’Ungheria e dalla Commissione stessa, la sentenza del tribunale è stata ora annullata dalla Corte di Giustizia, in quanto, tanto per cominciare, “gli obblighi imposti agli Stati membri ai sensi della direttiva” sull’omologazione dei veicoli a motore (la 2007/46) “riguardano l’immissione in commercio dei veicoli a motore e non già la loro successiva circolazione”.

Inoltre, “l’interpretazione del Tribunale equivale ad attribuire all’articolo 4, paragrafo 3, secondo comma, della direttiva 2007/46 una portata ampia, al fine di suffragare la conclusione che tale disposizione osti a talune limitazioni locali in materia di circolazione dirette, in particolare, a tutelare l’ambiente”. Invece, per le autorità di Lussemburgo, “il Tribunale ha commesso un errore di diritto nello stabilire che il regolamento riguardi direttamente le città ricorrenti”. Da qui la decisione di annullare il precedente pronunciamento e respingere i ricorsi “in quanto irricevibili”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News11 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News12 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News1 giorno ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel