Seguici su

News

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

Costi, tasse e assicurazione auto

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme introdotte.

La tanto attesa riforma del bollo auto e del superbollo è finalmente arrivata, ma il risultato finale potrebbe lasciare più di qualcuno insoddisfatto. A due anni di distanza dalla delega conferita al governo per riordinare le tasse automobilistiche, il decreto legislativo in materia di tributi regionali e locali non ha prodotto i cambiamenti annunciati. Se da un lato il riordinamento del bollo si limita a una manutenzione straordinaria, dall’altro la tanto discussa eliminazione del superbollo è stata rinviata. Vediamo quindi cosa cambierà concretamente dal 1° gennaio 2026.

Novità sul calcolo e la periodicità del bollo

Una delle principali modifiche riguarda la durata del primo bollo, che finalmente sarà unificata a 12 mesi per tutti i veicoli, come già avviene in alcune Regioni come Piemonte e Lombardia. Questo semplifica il calcolo della tassa, che fino ad oggi variava tra 9 e 12 mesi a seconda della scadenza. Le Regioni potranno inoltre introdurre una modalità di pagamento quadrimestrale, permettendo ai contribuenti di diluire ulteriormente l’importo della tassa.

Tuttavia, i criteri di calcolo non subiscono modifiche significative: la tassa continuerà a essere basata sulla potenza omologata, sulla classe di emissioni Euro e sugli importi base, che rimarranno invariati. Gli importi base per le diverse classi Euro sono confermati e le Regioni potranno aumentare l’importo del bollo fino a un massimo del 10% all’anno.

Misure anti-elusione e gestione dei pagamenti

Un altro aspetto rilevante della riforma riguarda l’introduzione di una norma anti-elusione per contrastare le pratiche delle imprese che stabiliscono sedi fittizie per il pagamento del bollo. A partire dal 2026, la tassa automobilistica sarà dovuta in base alla sede legale o a quella in cui avviene la gestione ordinaria, rendendo più difficile eludere il tributo. Inoltre, le Regioni saranno obbligate a gestire direttamente i pagamenti errati, garantendo che l’importo venga versato all’ente competente. Queste misure mirano a migliorare l’efficienza del sistema di riscossione e ridurre i casi di evasione.

Tassazione delle auto in fermo fiscale e nuove iniziative

Una delle novità più significative è che il bollo auto sarà dovuto anche per i veicoli sottoposti a fermo fiscale. Ciò significa che, anche se un’auto è sotto fermo amministrativo, il proprietario dovrà comunque pagare la tassa automobilistica. Inoltre, viene istituito il “Anta”, l’Archivio Nazionale delle Tasse Automobilistiche, che consentirà una gestione più coordinata e centralizzata delle informazioni relative alle tasse automobilistiche, migliorando il sistema informatico tra il Pra e gli enti locali.

Costi, tasse e assicurazione auto
Tasse, assicurazione e costi auto – mondo-motori.it

Aspettative disattese per chi sperava in un vero cambiamento

Pur con alcune innovazioni, la riforma del bollo auto non ha soddisfatto le aspettative di chi sperava in un cambiamento radicale, in particolare per quanto riguarda il superbollo. Nonostante ciò, le nuove modalità di pagamento e la nascita dell’Archivio Nazionale delle Tasse Automobilistiche rappresentano comunque passi avanti nella semplificazione e nella trasparenza del sistema fiscale. La vera rivoluzione, però, dovrà probabilmente attendere ancora.

Nuova Xiaomi YU7
Leggi anche
Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel