Seguici su

Sport

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce, in crescita.

Il Gran Premio d’Austria ha regalato spettacolo e conferme: Lando Norris si prende con autorità la vittoria al Red Bull Ring, riportando la McLaren sul gradino più alto del podio dopo un duello acceso ma corretto con il compagno di squadra Oscar Piastri. Sul terzo gradino sale un Charles Leclerc finalmente competitivo, mentre Lewis Hamilton chiude quarto, soddisfatto dei progressi. Se da un lato la McLaren ha confermato di essere la nuova forza dominante, dall’altro la Ferrari ha dato segnali importanti di crescita grazie agli aggiornamenti introdotti.

Ferrari torna competitiva: Leclerc sul podio

La Ferrari SF-25 è finalmente apparsa più competitiva grazie agli aggiornamenti portati in Austria. Charles Leclerc, terzo al traguardo, ha costruito il suo podio con intelligenza e costanza: “Nella prima curva ho pensato di attaccare Norris, ma ha chiuso la porta lasciando spazio a Piastri, e ho perso la seconda posizione”, ha spiegato. “Comunque loro erano troppo veloci. Il terzo posto era il massimo possibile oggi”.


Il pilota monegasco si è detto fiducioso per il futuro, sottolineando il contributo degli sviluppi aerodinamici: “Abbiamo portato aggiornamenti che ci hanno fatto fare un passo avanti. Dobbiamo continuare a spingere in questa direzione per colmare il divario”. Il prossimo obiettivo? Silverstone, dove Leclerc spera di lottare per la vittoria: “È la mia priorità, tutto il team se lo merita”.

Hamilton in crescita, ma serve ancora lavoro

Lewis Hamilton ha chiuso quarto, confermando i progressi Mercedes ma anche le persistenti difficoltà della monoposto: “Stiamo migliorando come team, è bello vedere i passi avanti”, ha dichiarato. Tuttavia, il sette volte campione del mondo ha segnalato ancora problemi alla guida: “In gara ho faticato con il sottosterzo ad alta velocità e i freni sono stati un problema da gestire. Ma siamo arrivati più vicini ai primi rispetto al passato”.

La Ferrari non è ancora al livello di McLaren, ma il GP d’Austria ha indicato una strada chiara: continuità nello sviluppo e ottimizzazione del pacchetto tecnico. Il lavoro prosegue, e l’attenzione è già rivolta a Silverstone, dove il pubblico di casa aspetta il ritorno di Lewis sul podio.

McLaren perfetta: doppietta con Norris e Piastri

È stato un weekend perfetto per Lando Norris, che ha saputo gestire in modo esemplare gara, strategia e pressione. Dopo una partenza impeccabile, l’inglese ha difeso con precisione la leadership dagli attacchi di Piastri, che nella prima parte di gara lo ha tenuto sotto costante pressione con il DRS attivo. “È stata una battaglia bellissima ma anche molto stressante”, ha dichiarato Norris. “Complimenti a Oscar, è stato difficile tenerlo dietro, ma alla fine ho gestito tutto bene”.


Il secondo posto di Oscar Piastri è un altro segnale della solidità McLaren: l’australiano è rimasto incollato a Norris, sfiorando il sorpasso senza mai oltrepassare il limite. “Probabilmente avrei potuto fare qualcosa di più in quel momento in cui ero davanti a Lando, ma è stata una bella battaglia”, ha ammesso. Il risultato di squadra è straordinario, soprattutto dopo il passo falso in Canada, e rilancia entrambi i piloti nella corsa al mondiale.

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Charles Leclerc, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Segni confortanti dalla Ferrari, ma ancora non basta

Il Red Bull Ring ha sancito un cambio di gerarchie, anche se non al vertice: McLaren è oggi la squadra da battere, con due piloti in grande forma e una monoposto solida e veloce. Dietro alle monoposto Papaya, invece, Ferrari ha mostrato segnali confortanti di ripresa, mentre Mercedes continua il suo percorso fatto di saliscendi e Red Bull si ritrova con uno 0 alla voce punti in classifica: se Verstappen non ottiene risultato, per il team di Christian Horner si fa notte fonda, perchè la seconda Red Bull solitamente rimane invischiata nelle retrovie. E il cambio di guida, da Dawson a Tsunoda, non ha portato miglioramenti.

Norris, con una gara perfetta, si è rilanciato alla grande dopo l’errore in Canada, dimostrando di poter puntare in alto. Il campionato si accende e si sposta ora a Silverstone, dove il pubblico inglese è pronto a sostenere i propri beniamini, in particolare Lewis Hamilton, in un altro capitolo di una stagione sempre più avvincente.

Leggi anche
WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel