Seguici su

News

Giorni contati per il parcometro: il pagamento avverrà in automatico e a bordo

Tecnologia Auto

Il parcometro potrebbe avere i giorni contati, con l’introduzione di un nuovo sistema che permette pagamenti automatici a bordo del mezzo.

Ormai siamo ai titoli di coda per il parcometro. In futuro il pagamento della sosta potrebbe divenire automatizzato. 

Al momento l’app trova ricorso esclusivamente sui moderni telefonini, integrata direttamente nell’impianto di infotainment del veicolo ed è in grado di effettuare la transazione su richiesta. Sviluppata e diffusa da EasyPark – sistema che conta più di 10 milioni di conducenti nel Vecchio Continente -, l’idea fa leva sula sinergia di veicoli di ultima generazione e della loro connettività. L’obiettivo finale è di migliorare il momento della sosta. 

Che l’esperienza debba essere semplificata è risaputo e stavolta sembra esserci qualcuno finalmente disposto ad accontentare i bisogni della domanda. L’amministratore delegato di EasyPark Group, Cameron Clayton, ha dichiarato: L’integrazione dell’app nell’auto apre ulteriori innovativi scenari a cui guardare in futuro. L’ipotesi di un’auto in grado di iniziare e interrompere automaticamente le sessioni di parcheggio ora è più vicina che mai. Grazie all’app, il conducente può gestire la sosta dal display della vettura, senza dover utilizzare nessun device fisico o smartphone”

Come funziona

Approfondendo la meccanica, una volta fermatosi presso un’area di parcheggio con le iconiche strisce blu l’automobilista ha modo di ricorrere all’app direttamente dal display del mezzo per confermare l’inizio della sosta e scendere dalla macchina. Non appena risale e aziona il motore, l’intelligenza artificiale chiede di concludere la transazione, emettendo direttamente una ricevuta elettronica. Così facendo effettua il saldo per il tempo realmente trascorso in quel luogo. 

Inoltre, è contemplata la modalità “Autostop”. In sostanza, quando la vettura si allontana dal posto riservato il pagamento si interrompe in automatico, senza la consueta riconferma sull’app nel display. 

L’innovazione è già disponibile per la nuova Renault Megane E-Tech Electric, oltre a Polestar 2, Volvo C40 e XC40 Recharge, nonché le versioni di XC60, S90 e V90 (incluso 90 Cross Country) del 2022. E se ne avvale pure Mercedes, ma solo in Germania. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News18 minuti ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News54 minuti ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel