Seguici su

Guide

Cosa sono e come funzionano i sensori di parcheggio

parking sensors

Ecco qual è il funzionamento dei sensori di parcheggio dell’auto, che si basa sul principio delle onde ultrasoniche.

Tra gli optional più diffusi sulle automobili, i sensori di parcheggio sono sicuramente uno di quelli più amati dagli automobilisti. Ma qual è il funzionamento che ci fa sentire il bip-bip a cui siamo ormai abituati quando inseriamo le retromarcia o parcheggiamo?

Il principio di questo utilissimo optional si basa sugli ultrasuoni, e in questo articolo vedremo come agiscono nello specifico.

Il funzionamento dei sensori di parcheggio nel dettaglio

Nei sistemi a ultrasuoni, il sensore è mette delle onde sonore che vengono riflesse nel momento in cui incontrano un ostacolo. In base al tempo trascorso tra la trasmissione e il ritorno delle onde, la centralina calcola la distanza tra l’ostacolo vicino e il veicolo. Un segnale acustico velocizza l’intervallo tra i “bip” per avvisare che il paraurti si avvicina al contatto con l’ostacolo in questione.

Nelle vetture più moderne questo sistema di rilevazione è affiancato anche da una frenata di emergenza che nel caso in cui ci si avvicini troppo all’ostacolo blocca il veicolo. Inoltre, sulle auto dotate di parcheggio automatico sono presenti sensori sulle fiancate per calcolare gli spazi per effettuare la manovra.

Attenzione però, perché possono verificarsi situazioni in cui a causa dell’azione direzionale del fascio di ultrasuoni e della presenza di vibrazioni intorno ad esso, un sistema di sensori di parcheggio potrebbe non essere del tutto infallibile.

Sensori di parcheggio

Telecamere di retromarcia

In molte vetture oltre ai sensori di parcheggio è ormai presente anche un telecamera al posteriore dell’auto, che si attiva in fase di retromarcia. Dal punto di vista della comodità e della sicurezza avere la telecamera agevola notevolmente la fase di parcheggio, dal monitor infatti si potrà vedere tutto ciò che si trova dietro l’auto, rendendo quasi inutile l’utilizzo degli specchietti retrovisori.

I sensori elettromagnetici: come funzionano

I sensori elettromagnetici rilevano gli oggetti in avvicinamento grazie alle interferenze ricevute dal campo elettromagnetico che percorre il paraurti. Questa tipologia di sensori è più sensibile a oggetti di piccole dimensioni, per la fase di parcheggio risultano avere qualche limite rispetto ai sensori a ultrasuoni.

Installazione dei sensori di parcheggio

Se l’auto non è provvista di sensori di parcheggio c’è la possibilità di farli installare da un tecnico specializzato. L’officina monterà sul paraurti i sensori e installerà all’interno dell’auto un piccolo dispositivo con display che ti permetterà di sentire il segnale acustico, e vedere quale punto dell’auto è in prossimità dell’ostacolo.

Il prezzo per montare i sensori di parcheggio può variare dai 500 euro ai 1.000 euro, per chi fosse a proprio agio con la tecnologia è possibile anche eseguire l’installazione fai da te, on line infatti si trovano sistemi a partire da 100/200 euro. Va considerato però che per una corretta installazione del sistema sono necessarie le competenze specifiche e estrema precisione.

ganasce auto
Leggi anche
Fermo amministrativo auto: cos’è e come si annulla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News9 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News10 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News10 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News11 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport15 ore ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025 La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025
News17 ore ago

Omoda 3, il suv che cambierà tutto: ecco quando arriverà in Italia e il prezzo

La nuova crossover compatta 3 debutterà in Italia nel 2026. Design futuristico, powertrain dal benzina all’elettrico e grandi ambizioni. Nell’ambito...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla

I nuovi dazi USA previsti dal 3 maggio 2025 agitano l’industria: Tesla si dice pronta, ma per molte case il...

Ferrari 12Cilindri, interni Ferrari 12Cilindri, interni
News19 ore ago

La Ferrari elettrica sarà su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Maranello sarebbe in trattative con la Leapmotor per lo sviluppo di una nuova auto elettrica. Le indiscrezioni, riportate dalla Reuters,...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel