Seguici su

Guide

Cosa sono e come funzionano i sensori di parcheggio

parking sensors

Ecco qual è il funzionamento dei sensori di parcheggio dell’auto, che si basa sul principio delle onde ultrasoniche.

Tra gli optional più diffusi sulle automobili, i sensori di parcheggio sono sicuramente uno di quelli più amati dagli automobilisti. Ma qual è il funzionamento che ci fa sentire il bip-bip a cui siamo ormai abituati quando inseriamo le retromarcia o parcheggiamo?

Il principio di questo utilissimo optional si basa sugli ultrasuoni, e in questo articolo vedremo come agiscono nello specifico.

Il funzionamento dei sensori di parcheggio nel dettaglio

Nei sistemi a ultrasuoni, il sensore è mette delle onde sonore che vengono riflesse nel momento in cui incontrano un ostacolo. In base al tempo trascorso tra la trasmissione e il ritorno delle onde, la centralina calcola la distanza tra l’ostacolo vicino e il veicolo. Un segnale acustico velocizza l’intervallo tra i “bip” per avvisare che il paraurti si avvicina al contatto con l’ostacolo in questione.

Nelle vetture più moderne questo sistema di rilevazione è affiancato anche da una frenata di emergenza che nel caso in cui ci si avvicini troppo all’ostacolo blocca il veicolo. Inoltre, sulle auto dotate di parcheggio automatico sono presenti sensori sulle fiancate per calcolare gli spazi per effettuare la manovra.

Attenzione però, perché possono verificarsi situazioni in cui a causa dell’azione direzionale del fascio di ultrasuoni e della presenza di vibrazioni intorno ad esso, un sistema di sensori di parcheggio potrebbe non essere del tutto infallibile.

Sensori di parcheggio

Telecamere di retromarcia

In molte vetture oltre ai sensori di parcheggio è ormai presente anche un telecamera al posteriore dell’auto, che si attiva in fase di retromarcia. Dal punto di vista della comodità e della sicurezza avere la telecamera agevola notevolmente la fase di parcheggio, dal monitor infatti si potrà vedere tutto ciò che si trova dietro l’auto, rendendo quasi inutile l’utilizzo degli specchietti retrovisori.

I sensori elettromagnetici: come funzionano

I sensori elettromagnetici rilevano gli oggetti in avvicinamento grazie alle interferenze ricevute dal campo elettromagnetico che percorre il paraurti. Questa tipologia di sensori è più sensibile a oggetti di piccole dimensioni, per la fase di parcheggio risultano avere qualche limite rispetto ai sensori a ultrasuoni.

Installazione dei sensori di parcheggio

Se l’auto non è provvista di sensori di parcheggio c’è la possibilità di farli installare da un tecnico specializzato. L’officina monterà sul paraurti i sensori e installerà all’interno dell’auto un piccolo dispositivo con display che ti permetterà di sentire il segnale acustico, e vedere quale punto dell’auto è in prossimità dell’ostacolo.

Il prezzo per montare i sensori di parcheggio può variare dai 500 euro ai 1.000 euro, per chi fosse a proprio agio con la tecnologia è possibile anche eseguire l’installazione fai da te, on line infatti si trovano sistemi a partire da 100/200 euro. Va considerato però che per una corretta installazione del sistema sono necessarie le competenze specifiche e estrema precisione.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News10 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie11 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News13 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News14 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport15 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News16 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News17 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel