Seguici su

News

Olio di ricino nuovo carburante biologico? Sperimentazioni già in corso

Carburante

L’olio di ricino potrebbe assumere una funzione totalmente nuova, come forma di alimentazione per i trasporti.

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sta sondando ogni strada per trovare combustibili idonei ad alimentare trattori e camion. E l’attenzione è ricaduta sull’olio di ricino, mediante cui è possibile ricavare un carburante che genera emissioni di anidride carbonica ridotte fino al 90 per cento. Le proprietà attribuite ne cambierebbero totalmente la percezione, visto che fin qui la sostanza, oltre ad avere impieghi industriali nella fabbricazioni di saponi, profumi e lubrificanti, era tristemente nota come lassativo.

Adesso, a distanza di oltre un secolo dal periodo fascista, potrebbe ottenere una inedita modalità d’uso. Il responsabile del dicastero addetto alla transizione ecologica ha sottolineato le potenzialità dell’olio di ricino, mettendole nero su bianco nel decreto contro il caro energia varato venerdì scorso dall’esecutivo.

L’investimento sui biocarburanti

Tra le misure attuate per mitigare i rincari energetici, ha chiarito Cingolini, è presente “un investimento un po’ più tecnologico sui biocarburanti, soprattutto quelli in purezza, da filiere sostenibili”. Dei combustibili in oggetto alcuni provengono dalla lavorazione industriale dell’olio di ricino. L’obiettivo è di raggiungere “un’emissione di 200mila tonnellate nel 2023 e una progressione annuale di 50mila tonnellate ogni anno”.

Qualora i traguardi prefissati venissero effettivamente tagliati, si rispetterebbe il target fissato dalla nuova direttive dell’Unione europea, ovvero il 16 per cento di biocarburanti entro il 2030.

Intanto, l’Eni, guidata dall’ad Claudio Descalzi, ha già dato corso a un progetto sperimentale nelle zone semidesertiche della Tunisia. Anche questo rappresenta un notevole vantaggio poiché la pianta è in grado di svilupparsi con scarso utilizzo di acqua, persino non pura, e, pertanto, senza ricorrere a terreni più fertili, destinati sempre alla funzione di semina per alimentare. In buona sostanza, senza violare i principi di sostenibilità ambientale, la percezione negativa attribuita all’olio di ricino è in procinto di cambiare.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News10 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News11 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News11 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News12 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News12 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News16 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News17 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News18 ore ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News1 giorno ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel