Seguici su

News

Nuovo CEO Stellantis, Elkann: “Abbiamo eccellenti candidati”


Resta ancora vacante il posto lasciato da Carlos Tavares nel 2024. Ecco quali caratteristiche dovrà avere il suo successore.

La selezione del nuovo amministratore delegato è sulla buona strada: abbiamo eccellenti candidati interni ed esterni e conversazioni incoraggianti che ci porteranno ad avere il miglior CEO possibile“. Con queste parole, il presidente di Stellantis, John Elkann, ha commentato il processo di scelta del successore di Carlos Tavares, sottolineando che la nomina sarà ufficializzata entro la prima metà dell’anno.

Un profilo preciso per il nuovo leader

Pur evitando risposte dirette sulle ipotesi in campo, Elkann ha delineato le caratteristiche richieste per il futuro CEO. Il candidato ideale dovrà possedere leadership, destrezza culturale e competenze su capitali e tecnologia. La capacità di gestire un gruppo con radici eterogenee come Stellantis sarà fondamentale, così come la conoscenza del settore tecnologico e la capacità di lavorare in sinergia con gli stakeholder.

Sfide globali: normative, Cina e dazi

Nel suo intervento, Elkann ha evidenziato le principali sfide che il gruppo automobilistico sta affrontando.

  • Normative europee: le regolamentazioni stanno diventando “sempre più divergenti e rigide”, ma la discussione con Bruxelles sul divieto di vendita di auto a combustione dal 2035 è ancora aperta.
  • Concorrenza cinese: la crescita dei costruttori asiatici è una delle minacce più pressanti. Tuttavia, Stellantis si dichiara soddisfatta dei risultati di Leapmotor, che sta registrando una crescita sia in Cina sia sui mercati internazionali.
  • Dazi USA: Elkann ha ribadito il supporto al piano di Donald Trump per incentivare la produzione automobilistica negli Stati Uniti, ma ha sottolineato che Canada e Messico dovrebbero essere esclusi dai dazi, considerando il loro ruolo nella catena di approvvigionamento nordamericana.
Carlos Tavares
Carlos Tavares

2025: crescita attesa nella seconda metà dell’anno

Sul fronte dei prodotti, il direttore finanziario di Stellantis, Doug Ostermann, ha indicato che la crescita sarà più evidente nella seconda metà del 2025, con il lancio di nuovi modelli strategici.

  • Europa: l’azienda punta su nuovi modelli basati sulle piattaforme Smart Car e STLA Medium.
  • Nordamerica: grande attesa per il ritorno dei motori termici nella gamma Dodge, il nuovo pick-up Ram Heavy-Duty e soprattutto il debutto della nuova Jeep Cherokee, che per la prima volta sarà disponibile anche con un powertrain ibrido.

Con un anno pieno di sfide e opportunità, Stellantis cerca di rafforzare la propria posizione globale, in attesa di conoscere il nome del suo futuro amministratore delegato. Soprattutto per noi italiani, la strategia del futuro CEO sarà decisiva per chiarire il destino dei marchi storici Fiat, Lancia, Alfa Romeo, che ora si dibattono tra crisi d’identità, incertezze sulla continuità produttiva e vendite stagnanti.

Suzuki S-Cross Hybrid
Leggi anche
Suzuki S-Cross Hybrid: tecnologia, efficienza e comfort al top

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giovane automobilista giovane automobilista
News14 minuti ago

Nuovo Codice della Strada: cosa è cambiato per il foglio rosa

Le nuove norme introducono esercitazioni obbligatorie, modalità di guida e l’integrazione di tecnologia nella formazione degli automobilisti. Con la riforma...

Autovelox Autovelox
News1 ora ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News3 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News19 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News20 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel