Seguici su

News

Nuovo CEO Stellantis, Elkann: “Abbiamo eccellenti candidati”

John Elkann

Resta ancora vacante il posto lasciato da Carlos Tavares nel 2024. Ecco quali caratteristiche dovrà avere il suo successore.

La selezione del nuovo amministratore delegato è sulla buona strada: abbiamo eccellenti candidati interni ed esterni e conversazioni incoraggianti che ci porteranno ad avere il miglior CEO possibile“. Con queste parole, il presidente di Stellantis, John Elkann, ha commentato il processo di scelta del successore di Carlos Tavares, sottolineando che la nomina sarà ufficializzata entro la prima metà dell’anno.

Un profilo preciso per il nuovo leader

Pur evitando risposte dirette sulle ipotesi in campo, Elkann ha delineato le caratteristiche richieste per il futuro CEO. Il candidato ideale dovrà possedere leadership, destrezza culturale e competenze su capitali e tecnologia. La capacità di gestire un gruppo con radici eterogenee come Stellantis sarà fondamentale, così come la conoscenza del settore tecnologico e la capacità di lavorare in sinergia con gli stakeholder.

Sfide globali: normative, Cina e dazi

Nel suo intervento, Elkann ha evidenziato le principali sfide che il gruppo automobilistico sta affrontando.

  • Normative europee: le regolamentazioni stanno diventando “sempre più divergenti e rigide”, ma la discussione con Bruxelles sul divieto di vendita di auto a combustione dal 2035 è ancora aperta.
  • Concorrenza cinese: la crescita dei costruttori asiatici è una delle minacce più pressanti. Tuttavia, Stellantis si dichiara soddisfatta dei risultati di Leapmotor, che sta registrando una crescita sia in Cina sia sui mercati internazionali.
  • Dazi USA: Elkann ha ribadito il supporto al piano di Donald Trump per incentivare la produzione automobilistica negli Stati Uniti, ma ha sottolineato che Canada e Messico dovrebbero essere esclusi dai dazi, considerando il loro ruolo nella catena di approvvigionamento nordamericana.
Carlos Tavares
Carlos Tavares

2025: crescita attesa nella seconda metà dell’anno

Sul fronte dei prodotti, il direttore finanziario di Stellantis, Doug Ostermann, ha indicato che la crescita sarà più evidente nella seconda metà del 2025, con il lancio di nuovi modelli strategici.

  • Europa: l’azienda punta su nuovi modelli basati sulle piattaforme Smart Car e STLA Medium.
  • Nordamerica: grande attesa per il ritorno dei motori termici nella gamma Dodge, il nuovo pick-up Ram Heavy-Duty e soprattutto il debutto della nuova Jeep Cherokee, che per la prima volta sarà disponibile anche con un powertrain ibrido.

Con un anno pieno di sfide e opportunità, Stellantis cerca di rafforzare la propria posizione globale, in attesa di conoscere il nome del suo futuro amministratore delegato. Soprattutto per noi italiani, la strategia del futuro CEO sarà decisiva per chiarire il destino dei marchi storici Fiat, Lancia, Alfa Romeo, che ora si dibattono tra crisi d’identità, incertezze sulla continuità produttiva e vendite stagnanti.

Suzuki S-Cross Hybrid
Leggi anche
Suzuki S-Cross Hybrid: tecnologia, efficienza e comfort al top

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel