Seguici su

News

Stellantis, clamoroso: Tavares si è dimesso

Carlos Tavares

L’amministratore delegato lascia Stellantis tra polemiche e sfide. Elkann guiderà la transizione. Politica e sindacati chiedono chiarezza sul futuro del gruppo.

Carlos Tavares, artefice della fusione tra PSA e FCA nel 2020 e amministratore delegato di Stellantis, lascia il gruppo con tre anni di anticipo rispetto al termine del mandato. La decisione, presa all’unanimità dal consiglio di amministrazione, è arrivata a sorpresa. Il processo per scegliere un nuovo CEO è già avviato, ma l’azienda non intende affrettare i tempi, puntando a una nomina entro metà 2025. Nel frattempo, un comitato esecutivo guidato da John Elkann assicurerà la continuità strategica. Tavares lascia un’eredità complessa, con divergenze emerse di recente tra il manager e il consiglio, soprattutto su questioni legate alla crisi delle vendite negli Stati Uniti e ai rapporti con governi e sindacati.

Le divergenze e le difficoltà interne

Henri de Castries, consigliere indipendente di Stellantis, ha confermato che divergenze tra Tavares e il consiglio hanno portato alla decisione dell’addio. Negli ultimi mesi, la gestione dell’AD ha suscitato critiche: politiche giudicate troppo aggressive, malumori tra i manager e scontri con istituzioni e sindacati. Tra i problemi principali, le difficoltà del mercato nordamericano e il malcontento per le delocalizzazioni e il ricorso agli ammortizzatori sociali. La posizione del manager è stata ulteriormente indebolita da un confronto teso in Parlamento italiano sulle prospettive industriali di Stellantis.

stellantis

Le reazioni del mondo politico e sindacale

Le dimissioni di Tavares hanno suscitato reazioni variegate. Esponenti politici come Carlo Calenda e Antonio Misiani hanno chiesto a Elkann di presentare un piano chiaro per il futuro di Stellantis e il settore automotive. Anche il sindacato Fim-Cisl ha sottolineato l’urgenza di una nuova guida capace di garantire investimenti strategici, sviluppo tecnologico e salvaguardia dell’occupazione in Italia. Il Movimento 5 Stelle e altre forze politiche hanno ribadito la necessità di maggiore trasparenza e dialogo tra azienda e istituzioni.

L’uscita di Tavares segna un punto di svolta per Stellantis, ma pone interrogativi cruciali sul futuro del gruppo. La scelta del nuovo amministratore delegato sarà decisiva per affrontare una crisi che ha colpito duramente il settore automobilistico europeo. Investimenti in nuove piattaforme produttive, garanzie per gli stabilimenti italiani e una gestione più bilanciata tra profitti e sostenibilità sociale sono richieste chiave avanzate da politica e sindacati. Elkann, intanto, è chiamato a guidare il gruppo in una fase di transizione critica, con l’obiettivo di rilanciare Stellantis sul mercato globale.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport10 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News11 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News12 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News12 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News16 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News17 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News18 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News19 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel