Seguici su

News

Intel: costruirà uno stabilimento di microchip in Italia

semiconduttori silicio

La multinazionale statunitense Intel ha ufficialmente comunicato che costruirà in Italia uno stabilimento per la produzione di microchip.

Intel è sul punto di investire fino a 4 miliardi e mezzo di euro per costruire uno stabilimento di microchip nella nostra penisola. Nello specifico, il colosso dell’elettronica ha comunicato, in via ufficiale, di aver aperto i negoziati con l’esecutivo, su un progetto riguardante l’edificazione di un centro “back-end”, ovvero di assemblaggio e confezionamento dei wafer di silicio. 

Per il progetto in questione sono in lizza, ormai da diversi mesi, numerose Regioni, le quali hanno avanzato al ministero dello Sviluppo economico le relative candidature. Nelle domande si riscontrano varie opportunità di cui trarre beneficio: il Piemonte con il comprensorio di Mirafiori e due siti tra Vercelli e Novara, il Veneto, la Puglia con Lecce, Foggia, Brindisi e Bitonto, la Sicilia con Catania. 

Le stime sulla creazione di nuovi posti di lavoro diretti e nell’indotto

Intel punta a inaugurare le attività industriali tra il 2025 e il 2027 e di creare circa 1.500 posti di lavoro diretti e ulteriori 3.500 nell’indotto. Oltretutto, la multinazionale di Santa Clara ha espresso l’intenzione di “perseguire ulteriori opportunità di crescita” in Italia attraverso l’assorbimento, ormai imminente, della Tower Semiconductor, una compagnia israeliana che, giusto qualche mese fa, ha sottoscritto un’intesa con l’italo-francese StMicroelectronics per accelerare lo sviluppo di nuove strutture, in fase di costruzione ad Agrate Brianza, poco lontano da Milano.

L’operazione nel Belpaese è parte integrante di una strategia più ampia diretta a rafforzare la competitività europea in termini di microprocessori. Così facendo, se ne ridurrebbe la dipendenza dalle Nazioni asiatiche e si scongiurerebbe il ripresentarsi della carenza di prodotto, fortemente penalizzante soprattutto per il business dell’automotive. La cifra messa sul piatto da Intel comprende investimenti globali pari ad almeno 80 miliardi di euro, spalmati in un decennio, e può godere del Chips Acts varato dalla Commissione europea a inizio febbraio.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport21 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News22 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport6 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Advertisement
Advertisement
nl pixel