Seguici su

News

Euro 7: potrebbe essere la fine delle unità termiche

Emissioni Auto

Con l’introduzione degli standard Euro 7 potrebbe essere destinate, in buona sostanza, a estinguersi le auto spinte da unità termica.

Le istruzioni del legislatore sulle emissioni Euro 7, previste per il 2025, costituiscono lo spauracchio di qualsiasi Casa automobilistica attiva nel mercato europeo e, in sostanza, potrebbe comportare l’estinzione delle unità termiche. Naturalmente, l’uso del condizionale è al momento obbligatorio, sicché non esistono né normative né limiti prestabiliti, e nemmeno una scadenza precisa. Sulla materia dovrà esprimersi la Commissione Europea.

A tal proposito, il magazine francese AutoPlus riferisce che l’organismo sovranazionale aveva proposto di fissare un obiettivo di riduzione al 55 per cento nel 2030, rispetto al 2021, ma entro allora si profila un taglio di quasi il 75 per cento. Il Vecchio Continente è orientato a indurre gli attori del comparto verso la transizione elettrica: desidera introdurre standard ben più severi sull’energia termica, affinché salutino definitivamente almeno i propulsori termici ‘puri’.

Stando alle rilevazioni della Bild, i limiti decretati per i vari tipi di particelle sarebbero dimezzati, ovvero gli organi decisionali sarebbero sul punto di adottare un approccio doppiamente severo. Nello specifico, si vocifera di un massimo di CO2 consentito pari a 30 mg/kg in Nox e nel range 100-300 mg/km di CO. Inoltre, l’iter di certificazione diventerà verosimilmente più complicato con gli standard riguardanti la misurazione di ulteriori elementi inquinanti, tra cui l’ammoniaca.

La novità più preoccupante, dalla prospettiva degli automobilisti, è da ricondursi a un “dettaglio”: la nuova vettura dovrebbe essere in grado di assicurare tali valori per 15 anni o 240 mila km, con chiari aggravi dei costi industriali e, pertanto, dei prezzi.

L’elettrico non è l’unica pista

Analogamente all’opinione già espressa da molti professionisti del campo in precedenti occasioni, la stessa Autoplus crede che l’elettrico non sia l’unica pista sondabile dai Costruttori. Ogni colosso operante nel business si sta adoperando sugli e-Fuel e su carburanti alternativi di origine non fossile. Tecnologie, peraltro, meno impattanti sull’intero ecosistema in rapporto alle EV.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News13 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News13 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel