Seguici su

News

e-Fuel: come li useremo dopo il 2035

e-Fuel

I tecnici della Bosch hanno sviluppato un nuovo sistema per sfruttare gli e-fuel, che verranno addottati in Europa anche dopo il 2035.

Gli e-fuel sono la nuova frontiera tra i sistemi di alimentazione dell’automobile. Dal 2035 in avanti potranno ancora essere utilizzati, in alternativa ai sistemi 100 per cento elettrici. I negoziati intavolati tra la Commissione Ue e la Germania, le cui riserve avevano condotto a un passo indietro burocratico, hanno generato la tanto attesa fumata bianca.

Ora, bisogna capire, quale sarà la differenza rispetto ai motori a combustione, che finiranno sulla black list alla metà del prossimo decennio. La risposta riguarda forse la parte digitale. Insomma, l’unità rimarrebbe di per sé la stessa, né verrebbero apportate delle modifiche a livello di alimentazione e controllo. Oltretutto, i player della filiera non avrebbero manco il compito di sottoporre a processo di trasformazione i combustibili sintetici, per distinguerli sotto il piano visivo. Il tracciamento riguarderebbe il rifornimento di carburante.

La trafila prima dell’approdo sul mercato

La soluzione, sviluppata dalla multinazionale Bosch, manca tuttora di un nome, anche perché non è nemmeno certo l’arrivo sul mercato. Prima, occorrerà, infatti, ottenere il nulla osta delle autorità competenti. Qualora trovasse spazio, allora avrebbero l’opportunità di servirsene ogni auto con motore a combustione interna.

“Abbiamo già una tecnologia per costruire un gemello digitale delle batterie delle auto elettriche – afferma Michele Calò, ingegnere della divisione Powertrain Solutions della Bosch in Germania – per tenere sotto controllo ogni componente e prevenire che si verifichino dei malfunzionamenti. Allo stesso modo, senza intervenire sul motore o altri organi interni dell’auto, anche per le auto nuove con motore termico immatricolate dal 2035 in poi potremo tracciare in maniera digitale ogni rifornimento di combustibile, assicurando che sia composto esclusivamente di e-fuel”. Si tratterebbe di una grossa svolta, che andrà a beneficio, in primis, delle Case.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News1 ora ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News1 ora ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport2 ore ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News2 ore ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News7 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News9 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News9 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport9 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel