Seguici su

News

e-Fuel: come li useremo dopo il 2035

e-Fuel

I tecnici della Bosch hanno sviluppato un nuovo sistema per sfruttare gli e-fuel, che verranno addottati in Europa anche dopo il 2035.

Gli e-fuel sono la nuova frontiera tra i sistemi di alimentazione dell’automobile. Dal 2035 in avanti potranno ancora essere utilizzati, in alternativa ai sistemi 100 per cento elettrici. I negoziati intavolati tra la Commissione Ue e la Germania, le cui riserve avevano condotto a un passo indietro burocratico, hanno generato la tanto attesa fumata bianca.

Ora, bisogna capire, quale sarà la differenza rispetto ai motori a combustione, che finiranno sulla black list alla metà del prossimo decennio. La risposta riguarda forse la parte digitale. Insomma, l’unità rimarrebbe di per sé la stessa, né verrebbero apportate delle modifiche a livello di alimentazione e controllo. Oltretutto, i player della filiera non avrebbero manco il compito di sottoporre a processo di trasformazione i combustibili sintetici, per distinguerli sotto il piano visivo. Il tracciamento riguarderebbe il rifornimento di carburante.

La trafila prima dell’approdo sul mercato

La soluzione, sviluppata dalla multinazionale Bosch, manca tuttora di un nome, anche perché non è nemmeno certo l’arrivo sul mercato. Prima, occorrerà, infatti, ottenere il nulla osta delle autorità competenti. Qualora trovasse spazio, allora avrebbero l’opportunità di servirsene ogni auto con motore a combustione interna.

“Abbiamo già una tecnologia per costruire un gemello digitale delle batterie delle auto elettriche – afferma Michele Calò, ingegnere della divisione Powertrain Solutions della Bosch in Germania – per tenere sotto controllo ogni componente e prevenire che si verifichino dei malfunzionamenti. Allo stesso modo, senza intervenire sul motore o altri organi interni dell’auto, anche per le auto nuove con motore termico immatricolate dal 2035 in poi potremo tracciare in maniera digitale ogni rifornimento di combustibile, assicurando che sia composto esclusivamente di e-fuel”. Si tratterebbe di una grossa svolta, che andrà a beneficio, in primis, delle Case.

Dodge Charger e Dodge Challenger
Leggi anche
Dodge Charger e Challenger: special edition anche in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel