Seguici su

News

Accordo tra Commissione Europea e Germania: via libera agli e-Fuel

e-Fuel

La Commissione Europea e la Germania hanno trovato il punto d’intesa sugli e-Fuel, che potranno essere usati pure dopo il 2035.

I lunghi negoziati delle ultime settimane hanno portato ai risultati auspicati. Come dichiarato, tramite Twitter, dal presidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, l’organo sovranazionale e la Germania hanno stretto un’intesa sugli e-fuel. Viste accogliere le proprie istanze, il cancellierato di Olaf Scholz dovrebbe dare il via libera all’iter legislativo già nel corso della giornata di domani, martedì 28 marzo.

I ministri dell’energia si sono dati appuntamento a Bruxelles e l’impasse normativa verrà sbloccata, con buona pace degli oppositori. Un boccone amaro per il governo Meloni, che ha cercato in ogni modo di inserire tra i sistemi di alimentazione accettati pure i biocarburanti. Il piano normativo sancito dalle autorità Ue si prefigge di contrastare l’emissione di sostanze nocive, fino a conseguire l’obiettivo della neutralità entro il 2050.  

Le riserve dei critici

Secondo l’opinione comune, la svolta relativa al bando delle auto endotermiche dal 2035 in poi farà l’interesse soltanto dei marchi produttori di supercar. Gli e-fuel, infatti, non sarebbero in grado di accontentare la domanda complessiva della clientela. A suffragare la tesi ci sarebbe il fatto che tra i brand più attenti al tema ci sia la Porsche. L’adozione delle vetture con motore endotermico già in circolazione appare complicata, sia per la scarsa disponibilità sia per gli oneri troppo alti.

A ciò si aggiunge un fatto ulteriore: la prevalenza dei Costruttori ha già annunciato che, nei prossimi anni, diranno addio ai propulsori ICE. Comunque, i vantaggi derivanti dagli e-fuel fanno soltanto riferimento all’azzeramento della CO2 emessa nell’ambiente, non alle altre sostanze nocive. Nel frattempo, le nostre istituzioni continuano a sperare in un ripensamento dell’Ue attinente ai biocarburanti. Nonostante l’eccellente tradizione del Made in Italy nel comparto automotive, le possibilità che ciò avvenga sembrano, però, ormai scarse, senza il supporto della Germania.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News44 minuti ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News3 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News17 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News17 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News18 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News19 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News21 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News23 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News24 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel