Seguici su

News

Accordo tra Commissione Europea e Germania: via libera agli e-Fuel

e-Fuel

La Commissione Europea e la Germania hanno trovato il punto d’intesa sugli e-Fuel, che potranno essere usati pure dopo il 2035.

I lunghi negoziati delle ultime settimane hanno portato ai risultati auspicati. Come dichiarato, tramite Twitter, dal presidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, l’organo sovranazionale e la Germania hanno stretto un’intesa sugli e-fuel. Viste accogliere le proprie istanze, il cancellierato di Olaf Scholz dovrebbe dare il via libera all’iter legislativo già nel corso della giornata di domani, martedì 28 marzo.

I ministri dell’energia si sono dati appuntamento a Bruxelles e l’impasse normativa verrà sbloccata, con buona pace degli oppositori. Un boccone amaro per il governo Meloni, che ha cercato in ogni modo di inserire tra i sistemi di alimentazione accettati pure i biocarburanti. Il piano normativo sancito dalle autorità Ue si prefigge di contrastare l’emissione di sostanze nocive, fino a conseguire l’obiettivo della neutralità entro il 2050.  

Le riserve dei critici

Secondo l’opinione comune, la svolta relativa al bando delle auto endotermiche dal 2035 in poi farà l’interesse soltanto dei marchi produttori di supercar. Gli e-fuel, infatti, non sarebbero in grado di accontentare la domanda complessiva della clientela. A suffragare la tesi ci sarebbe il fatto che tra i brand più attenti al tema ci sia la Porsche. L’adozione delle vetture con motore endotermico già in circolazione appare complicata, sia per la scarsa disponibilità sia per gli oneri troppo alti.

A ciò si aggiunge un fatto ulteriore: la prevalenza dei Costruttori ha già annunciato che, nei prossimi anni, diranno addio ai propulsori ICE. Comunque, i vantaggi derivanti dagli e-fuel fanno soltanto riferimento all’azzeramento della CO2 emessa nell’ambiente, non alle altre sostanze nocive. Nel frattempo, le nostre istituzioni continuano a sperare in un ripensamento dell’Ue attinente ai biocarburanti. Nonostante l’eccellente tradizione del Made in Italy nel comparto automotive, le possibilità che ciò avvenga sembrano, però, ormai scarse, senza il supporto della Germania.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News2 ore ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News2 ore ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport2 ore ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News2 ore ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News7 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News9 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News10 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport10 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel