Seguici su

News

BYD, innovazione storica: ricarica coi tempi di un distributore di benzina

ricarica auto elettrica

La casa cinese promette ricariche ultraveloci fino a 1.000 kW, con un’innovativa batteria e motori ad alte prestazioni. Scopriamo i dettagli.

Le nuove BYD Han L e Tang L potrebbero segnare un passo fondamentale nel mondo delle auto elettriche. Con la Super e-Platform, queste vetture secondo la casa produttrice cinese possono accumulare energia sufficiente per percorrere 400 km in soli 5 minuti. Questo incredibile risultato sarebbe reso possibile grazie alla piattaforma che consente ricariche a potenze fino a 1.000 kW, una velocità mai vista prima nel settore. La tensione fino a 1.000 volt e l’evoluzione della batteria Blade al litio-ferro-fosfato sono i segreti di questa straordinaria performance, peraltro tutta ancora da testare e verificare.

L’innovativa batteria “flash-charge”

Il cuore della nuova tecnologia di ricarica è la batteria flash-charge, che promette di ricaricarsi completamente in soli 6 minuti. BYD ha lavorato per ottenere un voltaggio e una corrente elevati, rendendo il tempo di ricarica simile a quello di un pieno di carburante. Nonostante l’azienda non abbia rivelato la capacità esatta della batteria, i test hanno dimostrato che riesce a mantenere una potenza di carica elevata durante tutto il processo, arrivando a 600 kW anche con una carica al 90%.

Un motore potente e prestazioni da primato

Oltre alla batteria innovativa, la Super e-Platform debutta anche con un motore elettrico che promette performance straordinarie. Il motore posteriore raggiunge una potenza di 788 CV, mentre il motore anteriore, più compatto, eroga 312 CV, per una potenza totale di 1.100 CV. Grazie a questa combinazione, le due vetture sono in grado di accelerare rispettivamente da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi (Han L) e 3,6 secondi (Tang L), con velocità massime di 305 km/h per la berlina e 286 km/h per la SUV.

BYD Seal U
BYD Seal U

Un futuro ricaricabile in Cina con 4.000 stazioni

Per supportare la ricarica ultraveloce, BYD ha sviluppato un supercharger da 1.000 kW, che è il doppio della potenza di picco degli ultimi supercharger Tesla. L’azienda prevede di installare 4.000 stazioni di ricarica rapida in tutta la Cina, rendendo l’esperienza di ricarica ancora più comoda per i suoi utenti.

Come sempre, quando si tratta di modelli cinesi, bisogna andare cauti con i giudizi e i facili entusiasmi. La presunta ricarica iper-veloce, infatti, potrà funzionare in Cina, ma sarebbe molto più difficile il suo funzionamento in Italia, viste le criticità della rete. Senza considerare poi quale sarebbe l’impatto a medio-lungo termine di ricariche super veloci sulla durata delle batterie. Da un punto di vista ideale, certamente l’abbattimento così drastico dei tempi di ricarica può rappresentare un fattore decisivo nell’ampliare la platea di possibili clienti, anche nella stessa Cina, dove, al di là dei proclami al limite del propagandistico, la quota di vetture elettriche è ancora ben lontana dal 50%.

assicurazione auto
Leggi anche
Le città più costose per l’assicurazione auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel