Seguici su

News

BYD pronta per l’assalto all’Europa: il piano della casa cinese

BYD Seal U

BYD sfida Tesla nel mercato delle auto elettriche. Nel 2025, nuovi modelli e strategie in Europa ne rafforzeranno la presenza.

Il colosso automobilistico BYD sta registrando un’espansione costante negli ultimi anni. Con un’impressionante crescita nelle vendite di auto elettriche in Cina, sta insidiando il primato di Tesla a livello globale.

Nel 2024, si è posizionata come la Casa cinese con più vetture a zero emissioni vendute in Europa. Affermazione che però va ridimensionata ai piccoli numeri di vendite di auto a batteria. Tanto per fare un esempio, in Italia in tutto l’anno scorso BYD ha immatricolato meno di 3.000 vetture. Tuttavia, il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per affermare realmente la sua presenza nel Vecchio Continente, grazie a nuove strategie e modelli in arrivo.

Nuovi modelli e strategia ibrida

Per affrontare un mercato ancora incerto, BYD ha deciso di ampliare l’offerta includendo modelli ibridi plug-in, abbandonando l’iniziale strategia di vendere esclusivamente auto elettriche in Europa: saggia decisione, visto che le elettriche non hanno mercato, o in misura molto limitata. Dopo il debutto di un primo modello ibrido, nel 2025 saranno introdotte ulteriori vetture, anche in segmenti ad alto volume.

Durante il lancio della Sealion 7 a fine 2024, l’azienda ha promesso molte novità, e la recente presentazione della Atto 2 dimostra che sta mantenendo la parola. Come dichiarato da Alfredo Altavilla, Special Advisor per l’Europa, nessun altro marchio lancerà tante novità nel 2025 quanto BYD.

BYD Atto 2
BYD Atto 2

Nuovi brand e stabilimenti in Europa

Per rafforzare la propria presenza nel mercato europeo, BYD introdurrà due nuovi marchi: Denza e Yangwang. Denza, sviluppato in collaborazione con Mercedes (che ne possiede il 10%), sarà focalizzato su vetture premium di grandi dimensioni, come il minivan D9 e una berlina sportiva. Attualmente, la maggior parte delle vendite di BYD proviene dalla Cina, con una presenza ancora limitata in Europa: nel novembre 2024, su oltre un milione di immatricolazioni nel continente, solo 5.252 erano BYD. Numeri quindi residuali, in totale contrasto con i roboanti proclami di successi citati in molti media.

Nonostante questi numeri, la crescita è costante, e l’azienda sta espandendo la sua influenza in Sud-Est asiatico e America Latina. Però, per diventare davvero un attore globale, BYD punta sull’apertura di stabilimenti europei, che potrebbero aiutarla a competere più direttamente con i produttori occidentali e con Tesla. Vedremo se queste strategie porteranno BYD a una svolta decisiva nel mercato internazionale.

Mario Draghi
Leggi anche
Stop a benzina e diesel nel 2035? Così non va bene

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News29 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 ora ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel