Seguici su

News

Batterie auto: il Parlamento europeo approva la nuova normativa

batterie elettriche

Il Parlamento dell’Ue approva quasi all’unanimità la nuova normativa sulle batterie auto (e non solo), dopo l’accordo trovato col Consiglio.

Quasi con voto unanime, il Parlamento Europeo approva le nuove disposizioni normative inerenti alla progettazione, produzione e riciclo delle batterie auto (e non solo) commercializzate lungo il Vecchio Continente. Scendendo nel dettaglio, 587 membri dell’organo comunitario hanno dato il proprio assenso, con nove contrari e 20 astenuti. Così facendo, trovano applicazione i termini definiti lo scorso dicembre con il Consiglio Ue circa gli accumulatori, diretti a renderli “più sostenibili, circolari e sicuri”. Adesso la palla passa al Consiglio, che avrà il compito di approvare, in veste formale, il testo, prima della sua entrata in vigore (previa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue).

Si tratta di una mossa di importanza capitale nel settore dell’automotive, dato il crescente interesse nei confronti delle bev. Che dal 2035 in poi saranno, allo stato attuale, l’unica tecnologia di alimentazione disponibile, insieme agli e-Fuel, reclamati a gran voce della Germania. Sebbene l’Italia ci abbia provato a lungo, i biocarburanti non hanno ricevuto l’ok, nonostante si trovino in uno stadio più avanzato.

La normativa non fa riferimento esclusivamente al settore delle quattro ruote, ma senz’altro avrà un deciso impatto sulle produzioni future. In linea con i progressi compiuti sul versante tecnologico e le prospettive della mobilità del domani, le parti hanno perseguito vari obiettivi, tra cui favorire il processo di transizione ecologica, promuovere lo sviluppo di un business competitivo e ridurre il relativo impatto ambientale nel corso dell’intero ciclo di vita, dall’approvvigionamento dei componenti fino al riciclo e riutilizzo.

A step graduali

I target prefissati verranno raggiunti attraverso una serie di step graduali, a partire dal prossimo anno. Gli operatori chiamati in causa avranno l’onere di osservare degli specifici requisiti a livello di “impronta di carbonio, contenuto riciclato, prestazioni e durata”. In virtù del piano, i mezzi commerciali leggeri dovranno essere, ad esempio, accompagnati da un passaporto digitale.

Volkswagen Group
Leggi anche
Gruppo Volkswagen: si prepara la “più grande ristrutturazione degli ultimi decenni”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel