Seguici su

News

Bando auto endotermiche: oggi l’incontro a Bruxelles

traffico

Oggi i governi nazionali si daranno appuntamento a Bruxelles per discutere dello stop alle auto endotermiche nel 2035.

Nel corso della giornata odierna l’attenzione del mondo automotive sarà concentrata su Palazzo Lipsius, l’edificio di Bruxelles sede del Consiglio dell’Unione Europea. Com’è risaputo, si riunirà il Consiglio Ambiente, uno dei quattro enti dell’organismo che, in ambito comunitario, rappresenta i governi degli Stati membri della UE. L’ordine del giorno prevede un confronto su vari punti, ma soprattutto uno importa alle Case del Vecchio Continente. Si tratta del provvedimento per bloccare la vendita di auto e furgoni con motori a combustione intera nel 2035: introdotta dalla Commissione nel pacchetto legislativo Fit for 55 per ridurre le emissioni di anidride carbonica di almeno il 55 per cento delle auto e il 50 per cento entro il 2030, in confronto ai valori del 1990, per conseguire il 100 per cento entro il 2050. Nello specifico, l’obiettivo di conseguire una mobilità stradale al 100 per cento a zero emissioni per la metà del prossimo decennio.

Posizione da definire in vista del trilogo

Gli esponenti dei vari Paesi dovranno discutere e dunque deliberare sulla proposta, già approvata dall’Europarlamento con i relativi emendamenti. In buona sostanza, saranno chiamati a definire una posizione in vista dell’avvio de cosiddetto trilogo, il complesso dei negoziati informali con Parlamento e Commissione che dovrebbe condurre al testo definitivo della nuova normativa e alla sua adozione da parte dei singoli governi nazionali. Il condizionale è necessario poiché la spaccatura all’interno dell’Ue è quasi totale. Nello specifico, quelli con una maggiore esposizione al settore automotive sono sul punto di lottare con tutte le risorse a disposizione contro il bando, mentre altri, di scarsa se non nulla tradizione nella manifattura dei veicoli, si dicono sicuri che il divieto stabilito dagli organi Ue sia la strada giusta, al punto da chiedere addirittura di anticipare la data del 2035. Permangono delle speranza che l’insieme delle proposte sia sottoposto a vari correttivi. 

batterie elettriche
Leggi anche
Batterie auto elettriche: Britishvolt al lavoro su celle 4690

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel