Seguici su

News

Autostrada fluorescente: sperimentazione in Australia

Vernice fluorescente Tarmac Linemarking, autostrada Australia

Il progetto dell’autostrada fluorescente riprende nuovamente quota, stavolta nella lontana Australia: se ne erano perse le tracce.

Rendere più luminosa la strada e risparmiare, già che ci siamo, sull’elettricità. Il nuovo progetto dell’autostrada fluorescente viene da molto lontano, dall’Australia per la precisione. Sulla Metong Road, nel sud est della regione di Victoria, la compagnia Tarmac Linemarking ha, infatti sperimentato tale tipologia di illuminazione riscuotendo ampi apprezzamenti e giudizi lusinghieri tanto dagli addetti ai lavori quanto dai “semplici” appassionati. Il notevole potenziale dell’idea potrebbe chissà andare a essere esportata pure altrove, magari nei Paesi del Vecchio Continente. 

Il meccanismo alla base del funzionamento è davvero elementare. La segnaletica ha un rivestimento tale da assorbire la luce nel corso dell’intera giornata e, al calar del buio, la sfrutta per illuminarsi. Secondo quanto riferiscono gli esperti, tale energia accumulata ha la capacità di alimentare le strade per otto ore, da quando scende la notte. Non è la prima volta che ha luogo tale prova. Chi segue con interesse il mondo dei motori, anche nelle sfaccettature meno chiacchierate, ricorderà forse un precedente del 2015.

Il precedente nei Paesi Bassi

Allora la soluzione era stata provata nei Paesi Bassi, sull’autostrada N329 che attraversa la città di Oss, per un tratto di 600 metri. Non sappiamo cosa sia successo nel frattempo, ma da allora non si erano accertati ulteriori sviluppi. Adesso, pure alla luce delle criticità dipesa dai costi dell’elettricità,  forse verrà data un’accelerata all’iniziativa. Difatti, impiegando tale segnaletica stradale luminosa, potrebbe risparmiarsi la luminosità dei lampioni, andando così a contenere l’energia. 

Da parte di Regional Roads Victoria, la società stradale che ha reso possibile l’iniziativa, sono giunte considerazioni favorevoli: “Questo trattamento renderà più facile per i conducenti vedere le linee di demarcazione e la segnaletica. La luminosità sarà più forte in prossimità di incroci e curve, dando ai conducenti più tempo per reagire e impedendo loro di uscire dalla propria corsia. Potrebbe essere una risorsa preziosa soprattutto per chi non conosce queste strade”.

Lamborghini 400 GT
Leggi anche
Beatles: i 60 anni di Love me do in una Lamborghini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel