Seguici su

News

2035, lettera a Timmermans dall’Italia: “Non escludete i biocarburanti”

motore endotermico

Il governo italiano invia una lettera a Frans Timmermans nella quale chiede una deroga non solo per gli e-fuel, ma anche per i biocarburanti.

Lettera aperta dei ministri italiani dei Trasporti, dell’Ambiente e delle Imprese, rispettivamente Matteo Salvini, Gilberto Pichetto Fratin e Adolfo Urso, inviata a Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione Europea e responsabile del Green Deal, per richiedere una deroga alla proposta di stop alla vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035. La richiesta non riguarda soltanto gli e-fuel, ma anche i biocarburanti.

In sostanza, i tre politici italiani chiedono che la vendita di automobili con motori a combustione interna alimentati da biocarburanti possa continuare oltre il 2035, poiché questi carburanti sono considerati meno inquinanti rispetto ai combustibili fossili.

Questa richiesta viene fatta nel contesto del dibattito più ampio sul Green Deal e sull’importanza di ridurre le emissioni di gas serra per contrastare il cambiamento climatico. Tuttavia, la richiesta dei ministri italiani può essere vista come un tentativo di bilanciare la necessità di proteggere l’ambiente con quella di mantenere l’industria automobilistica italiana competitiva e sostenibile.

I contenuti della lettera

“L’Italia è pienamente impegnata nella decarbonizzazione del settore del trasporto e nella riduzione delle emissioni dei veicoli leggeri”, scrivono i ministri, rimarcando “la necessità di rispettare il principio della neutralità tecnologica per garantire una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa verso una mobilità a zero emissioni”.

Infatti, per consentire immatricolazioni di auto endotermiche anche dopo il 2035, l’Italia, infatti, insieme alla Germania, sta spingendo con insistenza all’utilizzo degli e-fuel, carburanti “CO2-neutral”. Ecco perché, continua la lettera, “abbiamo proposto il considerando 11 del nuovo regolamento CO2 in buona fede e ci aspettiamo che la Commissione lo attui ben prima della revisione del 2026, proponendo un atto giuridicamente vincolante. Un impegno in tal senso da parte della Commissione, con l’indicazione di una tempistica, sarebbe molto apprezzato e permetterebbe di concludere positivamente il dossier”.

All’interno della lettera, tuttavia, viene posta una condizione, i ministri sottolineano che non sarebbe accettata “un’interpretazione indebitamente ristretta da parte della Commissione del concetto di carburanti neutri”, che vedrebbe l’esclusione dei biocarburanti.

La nuova bozza di proposta

Secondo quanto riportato da Reuters, la Commissione Europea sta lavorando su una proposta volta a superare l’attuale stallo riguardante l’introduzione dello stop alla vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035. La bozza di proposta prevederebbe la creazione di una nuova categoria di veicoli alimentati esclusivamente con carburanti a emissioni zero, dotati di un sistema che impedisce l’utilizzo di altre tipologie di combustibili.

Tuttavia, un funzionario europeo ha precisato che la proposta per introdurre una deroga agli e-fuel verrà presentata solo dopo l’adozione del provvedimento originario, condizione che potrebbe non essere soddisfacente per i tedeschi. Da Berlino, infatti, pare sia arrivata la richiesta alla Commissione che nel testo da sottoporre al Consiglio europeo venga inserito un riferimento esplicito alla deroga .

In tale contesto, il ministero dei Trasporti tedesco ha dichiarato di essere al momento impegnato in colloqui con la Commissione europea, ma non ha fornito alcuna indicazione sui tempi per raggiungere un accordo.

La proposta della Commissione, se accettata, potrebbe rappresentare un compromesso tra la necessità di ridurre le emissioni di gas serra e quella di proteggere l’industria automobilistica e l’occupazione in Europa, poiché consentirebbe la continuazione della produzione di veicoli a combustione interna alimentati da biocarburanti. Tuttavia, l’efficacia di tale proposta sarà soggetta a valutazioni e decisioni future.

Ford Explorer
Leggi anche
Ford Explorer: il Suv elettrico dallo stile unico per l’Europa.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel