Seguici su

News

Bando auto endotermiche 2035: nervi tesi tra Francia e Germania

motore endotermico

La frenata sul bando delle auto endotermiche, inizialmente previsto per il 2035, mette Francia e Germania l’una contro l’altra.

Il brusco passo indietro nell’iter che dovrebbe portare al bando delle auto endotermiche nel 2035 fa vacillare anche le alleanze più consolidate. Qualche ora fa la Francia ha attaccato la Germania per le perplessità circa la proposta legislativa. E adesso è il cancellierato di Olaf Scholz ad alzare la voce.

Ai microfoni di alcune testa del gruppo Funze Media, Christian Lindner, ha dichiarato: “È molto deplorevole che il governo francese stia minacciando una resa dei conti nella disputa sul bando delle endotermiche”. Il ministro delle Finanze tedesco è uno dei principali promotori della richiesta di deroga per i motori e-fuel nel piano Fit for 55.

Con fare deciso e perentorio, il politico ha ribattuto alle dure critiche mosse da Parigi. Ad avviso del ministro dell’Economia d’oltralpe, Bruno Le Maire, l’Unione Europea ha il dovere di confermare i propositi iniziali. All’emittente France Info ha affermato:“Non possiamo dire che c’è un’emergenza climatica e poi ritirarci dalla transizione verso i veicoli elettrici. Siamo pronti a combattere perché è un errore ambientale ed economico.

Scontro di filosofie

La tesi supportata dalla Francia non prenderebbe in considerazione, secondo Lindner, i notevoli costi di produzione delle bev, ben superiore ai veicoli a combustione interna: “Le Maire sa benissimo che la mobilità in auto potrebbe diventare sempre più costosa per molte persone che lavorano duramente. Dobbiamo prendere sul serio queste preoccupazioni”.

La controparte transalpina mette, invece, in guardia le autorità. È necessario a suo avviso dare delle risposte certe ai marchi del ramo automotive, affinché abbiano gli strumenti necessari per definire in maniera chiara i loro progetti: “Dire che andremo verso l’elettrico, ma rimarremo per un po’ con l’endotermico è economicamente incoerente e pericoloso per l’industria. Non è nel nostro interesse nazionale, non è nell’interesse delle case automobilistiche e non è nell’interesse del pianeta”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Pininfarina Battista Pininfarina Battista
News58 minuti ago

Ecco le dieci hypercar elettriche più potenti in circolazione

Le 10 hypercar elettriche più potenti: silenziose belve a batteria, velocità da record e potenza Incredibile per le supercar del...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport1 ora ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince dominando

Bagnaia domina il Gran Premio del Portogallo 2023 di MotoGP, Viñales e Bezzecchi completano il podio, Marquez causa incidente. Francesco...

Moto Sport Moto Sport
Sport3 ore ago

Moto2, GP Portogallo: vittoria per Acosta, terzo Arbolino

Pedro Acosta domina la gara, Arbolino conquista il podio e Canet stabilisce un record in Moto2, GP del Portogallo. In...

Circuito Circuito
Sport4 ore ago

Moto3, GP Portogallo: vince Holgado, settimo Nepa

Spettacolare prima gara di Moto3, Holgado vince in volata, Nepa commovente al settimo posto dopo il gravissimo infortunio. Il primo...

crash test crash test
News7 ore ago

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti...

Cupra, logo Cupra, logo
News7 ore ago

Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Il marchio Cupra immetterà sul mercato dei modelli elettrici più grandi a partire dal 2028: serviranno anche a fare breccia...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince la Sprint Race

Il campione del mondo Pecco Bagnaia vince la prima Sprint Race della MotoGP, nel Gran Premio del Portogallo. Nella prima...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto3, Gran Premio del Portogallo: pole per Sasaki, decimo Nepa

Ecco la prima griglia di partenza della Moto3 per il Gran Premio del Portogallo, Saki in pole, primo italiano Nepa...

Circuito Circuito
Sport1 giorno ago

Moto2, Gran Premio del Portogallo: Vietti parte quarto

Ecco la griglia di partenza della Moto2 del Gran Premio del Portogallo, Salac parte in pole, Vietti parte quarto. Nel...

Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Marquez in pole

l pilota spagnolo Marc Marquez conquista la 92ª pole position in carriera nel primo round stagionale del Mondiale MotoGP 2023....

monopattini elettrici monopattini elettrici
News1 giorno ago

Monopattini elettrici: al vaglio una proposta di legge

Dei deputati di Fratelli d’Italia hanno presentato una proposta di legge, atta a disciplinare l’utilizzo dei monopattini elettrici. Nelle scorse...

hyundai logo hyundai logo
News1 giorno ago

Hyundai: le auto elettriche si ricaricheranno da sole

La ricarica delle auto elettriche Hyundai avverrà in autonomia, grazie a un robot sviluppato dalla stessa Casa sudcoreana. Per ricaricare...

Advertisement
Advertisement
nl pixel