Seguici su

Guide

Controlli auto: ecco cosa fare prima di partire per un viaggio

auto guasta

Qualunque sia la tua destinazione, ti consigliamo di prendere alcune precauzioni prima di partire. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a guidare in sicurezza e iniziare la tua vacanza senza intoppi!

Con l’arrivo dell’estate, milioni di italiani guidano verso le mete di vacanza desiderate, facendo lunghi viaggi su strade spesso molto trafficate. Tuttavia, al fine di evitare spiacevoli sorprese, è necessario effettuare un controllo dell’automobile prima di partire, riducendo così il rischio di guasti e avarie.

Proprio per evitare spiacevoli inconvenienti con l’organizzazione delle vacanze, abbiamo messo insieme per un elenco di cose che è bene controllare prima di intraprendere un viaggio in macchina.

Stato degli pneumatici

Il primo controllo da effettuare è sicuramente quello relativo alle gomme. In primis prima di ogni lungo viaggio va fatto un check della pressione degli penumatici, ci sono molte stazioni di servizio dove è possibile trovare la colonnina per verificare che tutto sia in regola. Inoltre una giusta pressione riduce il consumo di benzina e l’usura delle gomme.

Controllare il battistrada degli pneumatici, l’altezza minima per non incorrere in sanzione è di 1,6 mm ma è consigliabile non scendere al di sotto dei 3 mm.

Un altro test da fare è quello della convergenza delle ruote, per verificare che sia tutto a posto basta recarsi su un rettilineo non trafficato, posizionando il volante dritto provare a staccare le mani durante la marcia, se si notano movimenti verso il lati della strada del mezzo e bene fare un controllo presso un officina specializzata.

test pressione pneumatici

Verifica dei liquidi

Un altro controllo fondamentale è quello relativo ai liquidi, prima di partire bisogna verificare che i livelli siano adeguati. In particolare il controllo va effettuato sui livelli dell’olio motore, della soluzione dei tergicristalli, e dei liquidi di raffreddamento.

Una corretta manutenzione del veicolo è fondamentale per evitare problemi durante un lungo viaggio e per la sicurezza di chi è a bordo.

Controllare luci e fari dell’auto

Il corretto funzionamento della parte elettrica dell’auto relativa a luci posteriori, indicatori di direzione e fari garantisce la sicurezza durante il viaggio.

Il controllo di queste parti è quindi di primaria importanza al fine di garantire l’adeguata visibilità della strada oltre a permettere agli altri automobilisti di individuare la tua auto, soprattutto durante la guida notturna. Per verificare che tutto funzioni basta l’aiuto di un parente o di un amico che verifichi l’accensione delle luci dall’esterno dell’auto.

fato auto led

I kit di emergenza

Non si sa mai cosa possa succedere durante un viaggio, una foratura, un piccolo guasto o un tamponamento. Per questo motivo è bene controllare che i kit di emergenza siano in buone condizioni, integri e completi.

Bisogna quindi verificare che sia presente (e non troppo vecchio) il kit di pronto soccorso, che la ruota di scorta sia gonfia e in buono stato, oppure nel caso non sia presente quest’ultima verificare il funzionamento del kit di riparazione degli pneumatici, infine controllare che siano presente giacchetto catarifrangente e triangolo di segnalazione (obbligatori per legge).

Controllo dei freni auto

L’impianto frenante è fondamentale in un auto, pertanto il controllo relativo ad esso deve essere attento e periodico (almeno ogni 6 mesi). Se ci si accorge che durante la guida lo spazio di frenata sembra aumentato o che la frenata sia meno reattiva è bene richiedere un controllo da un professionista, potrebbe trattarsi di una carenza del liquido dei freni oppure delle pastiglie dei freni usurate.

È molto importante non sottovalutare l’importanza di questo aspetto dell’auto per viaggiare in sicurezza ed evitare situazioni pericolose.

sostituzione pastiglie freni

Pulizia dei filtri motore e abitacolo

Tra le cose più trascurate ci sono sicuramente i filtri della macchina, prima di partire per un lungo viaggio è bene fare un check up di questi componenti che permettono il corretto funzionamento del motore.

Se non si è autonomi nel farlo basta recarsi in un officina specializzata e richiedere la verifica del filtro dell’aria, del filtro dell’olio e del filtro antipolline. Saranno loro ad indicarvi se è opportuna la sostituzione in caso di eccessiva usura o sporco.

Climatizzatore e tergicristalli

Infine, soprattutto se si viaggia in estate è meglio eseguire un controllo dell’impianto di climatizzazione, nel caso in cui ci si accorga di un funzionamento non corretto per il benessere di passeggeri (soprattutto nelle lunghe code), è consigliabile effettuare una ricarica dell’aria condizionata.

aria condizionata

In caso di pioggia un elemento fondamentale sono i tergicristalli, pertanto è bene controllare prima di partire che non siano usurati o eccessivamente sporchi, in questo caso è consigliabile sostituirli applicando nuove spazzole.

stazione ricarica auto elettrica
Leggi anche
Perché e quando la batteria delle auto elettriche si usura? Come prevenirlo? Tutto ciò che c’è da sapere
cambiare tergicristalli auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News41 minuti ago

Tutti evitano le auto rosse per paura delle multe. Ma il vero rischio è un altro…

Solitamente, il motivo per cui si evitano le auto rosse è per via delle multe. Tuttavia, la motivazione in questo...

Dacia Sandero Stepway Dacia Sandero Stepway
News1 ora ago

Auto low cost: ecco i 10 modelli più economici oggi in Italia

Quali sono le auto low cost più convenienti in Italia? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo l’avvento di...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 ore ago

Caos autovelox: senza censimento entro il 17 settembre dovranno essere spenti

Ritorna in voga il caos autovelox: quelli senza censimento dovranno essere spenti entro il prossimo 17 settembre. Il caos autovelox...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport8 ore ago

Ferrari punta su Vasseur per il 2026: la mossa (logica) dietro un’annata disastrosa

A Maranello si va verso la conferma del team principal. La Scuderia con nuove modifiche, come la sospensione posteriore, punta...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News9 ore ago

Solo 1980 unità e prezzo stellare: come (e quanto) costa comprare la nuova Renault 5 Turbo 3E

Tutti i dettagli sull’erede elettrica della leggendaria “belva” da rally degli anni ’80. Dal 2027, sarà disponibile in edizione limitata...

BYD YangWang U9 BYD YangWang U9
News10 ore ago

BYD punta in alto: Yangwang sfida Porsche e Bentley. Ecco quando arriva in Europa

E’ pronto a sbarcare in Europa un nuovo brand con una gamma di SUV, berline e supercar elettriche. Scopriamo i...

News11 ore ago

F1, Gran Premio del Belgio 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Tredicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Belgio...

fiat fiat
News24 ore ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News1 giorno ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtù delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano, nuove regole da metà settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport1 giorno ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel