Seguici su

Guide

Come verificare e rabboccare il livello del liquido lavavetri

tergicristalli lavavetri

Controllare attentamente lo stato del veicolo è essenziale. Tra tutti i vari accorgimenti, un occhio di riguardo deve venire posto anche al liquido dei tergicristalli.

Poter guidare un auto in completa sicurezza e tranquillità è sicuramente la cosa più importante, soprattutto nel momento in cui bisogna affrontare dei viaggi lunghi. L’alta velocità rischia di esporre il conducente e i passeggeri presenti nella vettura a dei pericoli maggiori. Le possibilità di ricevere assistenza nel giro di poco tempo e di fermarsi diventano inoltre davvero limitate e allo stesso tempo i costi da affrontare a causa dei guasti potrebbero essere elevati.

Cos’è il liquido lavavetri dell’auto

Durante la stagione estiva e quella invernale, la mancanza del liquido dei tergicristalli potrebbe rischiare di creare dei problemi legati alla visibilità.

Con i moscerini e in caso di forte maltempo è fondamentale che i tergicristalli funzionino al meglio e per tenere pulito il parabrezza è sufficiente disporre del liquido apposito.

Nella maggior parte dei casi il serbatoio presente nella vettura gode di una capienza abbastanza grande per permettere al pieno di poter essere utilizzato per qualche mese. Se però non compaiono avvisi sulla plancia oppure spie si rischia di trovarlo vuoto.

Per non compromettere la guida e la sua visibilità, occorre così assicurarsi che il liquido lavavetri sia sufficiente. Attenzione durante il rabbocco non bisogna però usare acqua calda altrimenti il calcare potrebbe finire per otturare gli ugelli.

Le temperature rigide a cui durante l’inverno è esposta la vettura, probabilmente possono farla gelare e di conseguenza andare a compromettere l’intero funzionamento dell’impianto. La soluzione migliore è quindi quella di aggiungere all’acqua dei tergicristalli degli speciali additivi antigelo.

tappo liquido tergicristalli lavavetri
tappo liquido tergicristalli lavavetri

Come aggiungere il liquido dei tergicristalli

Il liquido tergicristalli può essere acquistato già diluito e pronto per essere inserito nel serbatoio oppure è possibile aggiungere dell’acqua insieme ad un liquido concentrato.

Per riconoscere il serbatoio presso il quale occorre inserire la soluzione, basta controllare un tappo in cui è presente il simbolo del parabrezza. Per avere maggiori garanzie oltre che la certezza che sia quello giusto potrebbe venire in soccorso il libretto di manutenzione e uso, doto in dotazione durante l’acquisto della vettura. L’importante è però fare attenzione e non confondersi con altri tappi come quello disposto per il liquido radiatore o per i freni.

Il liquido lavavetri va inserito fino all’orlo per poi richiedere il tutto. Una volta presente nel veicolo, sarà possibile pulire adeguatamente i vetri ogni volta che ve ne sia la necessità, per non rischiare di guidare con il parabrezza sporco o con i moscerini.

assicurazione auto firma documenti
Leggi anche
Polizza auto: come funziona e cosa copre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel