Seguici su

Altre Notizie

Tagliando auto: i vantaggi, quanto costa e quando farlo

Meccanico sorridente in officina

Il tagliando auto rappresenta uno degli interventi di manutenzione più importanti per garantire la longevità e l’efficienza del tuo veicolo, pur non essendo obbligatorio come la revisione.

Effettuare regolarmente questo controllo ti permette di mantenere la garanzia del costruttore e prevenire potenziali guasti che potrebbero trasformarsi in costose riparazioni.

Conoscere quando effettuare il tagliando, cosa comprende e quanto costa ti aiuterà a pianificare al meglio la manutenzione della tua auto, salvaguardando non solo il tuo investimento ma anche la tua sicurezza su strada.

In questa guida completa ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sul tagliando auto, dai controlli principali ai costi, dalle tempistiche ai vantaggi di rivolgersi a professionisti come Norauto, azienda che ringraziamo per le informazioni che ci ha fornito per la scrittura di questo articolo di oggi.

Cos’è il tagliando auto e perché è importante

Il tagliando auto consiste in una serie di controlli periodici delle componenti meccaniche ed elettroniche del veicolo, previsti dalla casa madre per garantire l’efficienza e la longevità del mezzo, attraverso verifiche approfondite su tutti i sistemi critici come olio motore, filtri, freni e componenti elettroniche.

A differenza della revisione, che è obbligatoria per legge e verifica principalmente la sicurezza del veicolo e la sua conformità alle norme ambientali, il tagliando è facoltativo ma fortemente raccomandato per mantenere valida la garanzia del costruttore e prevenire guasti potenzialmente costosi, rappresentando quindi un investimento piuttosto che una spesa.

Effettuare regolarmente i controlli previsti permette di identificare tempestivamente eventuali problemi, sostituire le parti usurate prima che causino danni maggiori e mantenere l’auto nelle migliori condizioni possibili, contribuendo anche a preservarne il valore nel tempo, aspetto particolarmente rilevante in caso di futura rivendita.

Non da ultimo, un’auto correttamente mantenuta offre maggiore sicurezza durante la guida, garantisce consumi ottimizzati di carburante e riduce significativamente il rischio di trovarsi in situazioni di emergenza dovute a malfunzionamenti improvvisi, permettendoti di viaggiare con maggiore tranquillità e affidabilità.

Quando fare il tagliando auto: tempistiche e frequenza

La frequenza del tagliando auto varia in base alle specifiche indicazioni fornite dal produttore del veicolo, informazioni che puoi facilmente trovare consultando il libretto di manutenzione che rappresenta la guida più affidabile per determinare il momento esatto in cui effettuare i controlli.

In linea generale, il primo tagliando viene consigliato dopo i primi 10.000-15.000 km percorsi o entro 6-12 mesi dall’acquisto dell’auto, a seconda di quale condizione si verifichi per prima, rappresentando un momento cruciale per verificare che tutti i sistemi del veicolo si siano adattati correttamente al normale utilizzo.

I tagliandi successivi sono generalmente programmati ogni 15.000-30.000 km o una volta all’anno per i veicoli a benzina, mentre per quelli alimentati a gasolio l’intervallo può estendersi fino a 30.000-40.000 km, con tempistiche che possono allungarsi ulteriormente (fino a 2 anni) per le vetture che utilizzano lubrificanti “long-life”, progettati appositamente per garantire una durata maggiore.

È importante considerare che questi intervalli possono variare anche in base all’utilizzo del veicolo, con raccomandazioni di controlli più frequenti per auto che percorrono molti chilometri in breve tempo o viaggiano in condizioni estreme come temperature elevate o strade dissestate, mentre chi utilizza l’auto sporadicamente dovrebbe comunque rispettare le scadenze temporali anche se non ha raggiunto il chilometraggio suggerito.

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
Tagliando auto con cofano aperto e ispezione al motore – mondo-motori.it

Cosa comprende il tagliando auto: controlli e sostituzioni

Il processo di manutenzione programmata include una serie di verifiche approfondite che iniziano con il controllo dei liquidi, dove vengono verificati i livelli e la qualità dell’olio motore, del liquido dei freni, del liquido di raffreddamento e del liquido del tergicristalli, elementi fondamentali per il corretto funzionamento del veicolo.

Un’altra componente essenziale del tagliando è l’ispezione e, se necessario, la sostituzione dei filtri (olio, aria, abitacolo e carburante), che sono cruciali per mantenere puliti i sistemi del veicolo, garantire prestazioni ottimali e prevenire danni ai componenti interni. La sicurezza su strada viene garantita attraverso il controllo dell’impianto frenante (con eventuale cambio di dischi e pastiglie), la verifica dell’usura degli pneumatici, l’efficienza del sistema di illuminazione e l’integrità delle sospensioni e degli ammortizzatori, tutti elementi che contribuiscono a una guida sicura e confortevole.

Nelle auto moderne e durante i controlli programmati dei veicoli elettrici, la diagnostica elettronica rappresenta una componente imprescindibile del tagliando, permettendo di analizzare tutti i sistemi elettronici del veicolo attraverso sofisticati strumenti di diagnosi che individuano eventuali malfunzionamenti o anomalie prima che possano tradursi in problemi più seri.

Per chi desidera un intervento ancora più completo, Norauto offre il tagliando Ecoperformance che include un trattamento motore OXI all’ossidrogeno, studiato per evitare i residui di combustione che si accumulano sul motore, ripristinare la fluidità di guida e migliorare i consumi di carburante, rappresentando una soluzione avanzata per chi cerca non solo manutenzione ma anche ottimizzazione delle prestazioni.

Dove fare il tagliando auto: officine autorizzate vs indipendenti

Le opzioni per effettuare il tagliando auto si dividono principalmente tra le officine autorizzate dalla casa madre, che offrono il vantaggio di una specializzazione specifica sul marchio del veicolo ma comportano spesso costi più elevati, e le officine indipendenti come i centri Norauto, che possono garantire tariffe più competitive e una maggiore flessibilità negli orari e nei servizi.

Grazie al Regolamento CE 461/2010, è possibile mantenere la garanzia del veicolo anche effettuando il tagliando presso officine indipendenti autorizzate, purché queste seguano le istruzioni delle case automobilistiche e utilizzino ricambi equivalenti o superiori agli originali, offrendo così ai consumatori una maggiore libertà di scelta senza rischiare di compromettere la copertura.

Norauto si distingue per la qualità del servizio offerto, con meccanici esperti costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie, strumenti specifici adatti per tutte le componenti della vettura e ricambi di prima qualità, garantendo interventi professionali che preservano la garanzia del costruttore.

Oltre alla qualità tecnica, Norauto offre servizi aggiuntivi come la possibilità di prenotare direttamente online dandoti modo di conoscere in anticipo i costi per il tagliando auto in officina tramite la pagina appena menzionata.

Quanto costa il tagliando auto: prezzi e fattori di variazione

Il costo del tagliando auto può variare significativamente in base a diversi fattori, con prezzi che mediamente oscillano tra i 100 e i 300 euro, ma questa forbice può allargarsi considerevolmente a seconda del tipo di veicolo, delle sue specifiche tecniche e degli interventi necessari.

Le automobili di segmento più alto o con tecnologie avanzate tendono ad avere costi di manutenzione superiori, dovuti sia al prezzo elevato dei ricambi originali che alla maggiore complessità degli interventi richiesti, mentre il chilometraggio percorso, la frequenza della manutenzione e il tipo di ricambio da sostituire influenzano ulteriormente il prezzo finale. In termini di differenze tra alimentazioni, il tagliando di un’auto diesel costerà generalmente di più rispetto a un’auto alimentata a benzina a causa della maggiore frequenza dei controlli richiesti, mentre il tagliando per veicoli GPL può arrivare a costare tra i 50 e i 100 euro in più per via del maggior numero di verifiche da effettuare, particolarmente sulle valvole che tendono a usurarsi più rapidamente in questo tipo di alimentazione.

Norauto offre soluzioni competitive, con un prezzo di partenza per il tagliando standard a preservazione della garanzia del costruttore di 108,95 €, mentre a partire da 158,95 € è possibile optare per il Tagliando Ecoperformance che include il trattamento motore OXI all’ossidrogeno, offrendo anche opzioni più economiche come il cambio olio plus da 89,95 € e il cambio olio base da 69,95 €, consentendo di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

Per ottenere un preventivo preciso, puoi utilizzare il filtro online di Norauto per trovare il centro più vicino a te e richiedere direttamente in officina un preventivo senza impegno, oppure richiedere un preventivo online inserendo il numero della targa e i chilometri percorsi, ricevendo così una simulazione indicativa del costo del tagliando in base alle specifiche del tuo veicolo.

Non ci resta che ricordarti l’importanza di effettuare il tagliando regolarmente. Il tuo veicolo ti ringrazierà con prestazioni ottimali, maggiore durata nel tempo e, soprattutto, maggiore sicurezza su strada.

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
Leggi anche
Le migliori auto per neopatentati del 2025: una guida

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News12 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News13 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News14 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News15 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport17 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News18 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News19 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News20 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News21 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel