Seguici su

Guide

Tagliando auto elettriche: quando va fatto? E quando costa? Ecco tutto quello che c’è da sapere

stazione ricarica auto elettrica

Anche alle auto elettriche vanno fatti i tagliandi: ecco allora tutto quello che c’è da sapere a riguardo per non farsi trovare impreparati.

Il tagliando all’auto è un controllo che ogni automobilista deve fare per essere sicuro che ogni componente della propria automobile funzioni al meglio. Anche chi ha un’auto elettrica deve effettuare il tagliando Quanto costa? Ogni quanto tempo va fatto? Quali sono le differenze rispetto alle classiche automobili alimentate a benzina o diesel? Vediamo ora tutto quello che c’è da sapere a riguardo per non farsi trovare impreparati quando arriva il momento di effettuarlo.

Tagliando auto: cos’è?

Cos’è il tagliando dell’auto? Per prima cosa rispondiamo a questa domanda. Si tratta di una verifica del funzionamento delle componenti delle automobili (ma si effettua anche per le moto) che permette di controllare l’efficenza di ogni componente. Effettuare il tagliando è obbligatorio e effettuarli è indispensabile per beneficiare della garanzie previste dalla casa produttrice. Il tagliando dell’auto non va confuso con la revisione.

stazione ricarica auto elettrica
stazione ricarica auto elettrica

Tagliando auto: controlli e interventi

Sono diversi gli interventi che il meccanico effettua quando sottopone l’automobile al tagliando:

Ripristino o sostituzione dell‘olio motore.
Ripristino del livello dei flussi come il liquido dei freni.
Ripristino del livello del liquido per lavare i vetri.
Controllo e eventuale sostituzione della cinghia di distribuzione.
Verifica del funzionamento delle luci.
Controllo della pressione e dell’usura dei pneumatici.
Pulizia o sostituzione della candele.
Controllo dello stato delle pastiglie e dei dischi dei freni ed eventuali sostituzione.
Controllo del funzionamento del climatizzare dell’auto e del livello del liquido del condizionatore.
Controllo e eventuale sostituzione delle spazzole dei tergicristalli.

Tagliando auto elettrica: quando va fatto?

Le auto elettriche hanno esigenza diverse rispetto a quelle a combustione, per questo motivo sono diversi anche i tempi diversi riguardo a quando va effettuato il tagliando dell’auto. La prima volta in cui va effettuato è entro 12-18 mesi dalla data di acquista (vi sarà indicato dalla concessionaria quando dovrete eseguirlo a seconda del modello). Oppure, nel caso in cui prima di questo periodo abbiate percorso 15.000 chilometri, dovrete eseguire il tagliando prima del tempo.

Dopo aver eseguito il primo tagliando, i successivi vanno effettuati a distanza di ogni 2 anni, oppure al raggiungimento di altre 30.000 chilometri (dipende sempre dall’uso che fate dell’automobile giorno dopo giorno).

Tagliando auto elettrica: cosa viene controllato

Che differenze ci sono tra le auto elettriche e quelle a combustione a livello di di controlli da parte dell’officina? Per prima cosa per il tagliando delle auto elettriche il meccanico controlla anche il livello di carica della batteria e verifica che tutti i collegamenti siano efficienti. Se necessario provedderrà a cambiarla ma questa non avverrà in genere prima di 8 anni.

Poi verrà controllata l’efficenza del liquidi di raffreddamento, che nelle auto elettriche serve a mantenere costante la temperatura della batteria e di altre componenti elettriche. Verrà poi aggiornato il software dell’automobile e verrà verificato il funzionamento di tutte le altre componenti tra cui i pneumatici, i freni, le spazzole dei tergicristalli, il condizionatore e altro ancora.

Ovviamente il meccanico procederà alla sostituzione di tutti quegli elementi che non risulteranno più essere efficienti (o al rabbocco, nel caso per esempio dei vari liquidi).

Quanto costa il tagliando dell’auto elettrica?

La buona notizia è che, rispetto ai tagliandi delle auto a combustione, quelli della auto elettriche sono leggermente più economici. Il prezzo del tagliando standard va dai 50 ai 100 euro ma può ovviamente aumentare nel caso in cui ci siano delle parti da sostituire. E’ difficile, se non del tutto impossibile, dire con certezza e precisione quanto costa effettuare il tagliando dell’auto (che sia elettrica o no) perché il prezzo è legato agli interventi che il meccanico dovrà fare.

Il consiglio che vi diamo è quello di portare la vostra auto in un’officina che sia specializzata nel lavorare con le auto elettriche e di chiedere prima un preventivo in modo da non ricevere brutte sorprese al momento del pagamento.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News13 ore ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News13 ore ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Alfa Romeo F1 team C43 Alfa Romeo F1 team C43
Sport6 giorni ago

Addio alla F1: l’Alfa Romeo saluta Sauber ad Abu Dhabi

L’Alfa Romeo chiude la partnership con Sauber. Futuro in F1 incerto, ma possibili legami con Haas si profilano all’orizzonte. Al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel