Seguici su

News

Russia provoca sul petrolio: gli Stati Uniti preparano la risposta

pompe petrolio

La Russia irride il mondo occidentale per la mancanza di una linea comune sul petrolio, ma gli USA preparano a rispondere.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, avviata ormai quasi tre mesi fa (24 febbraio 2022). ha scosso l’opinione pubblica, e provocato le sanzioni del mondo occidentale. Eppure, ancora oggi l’Europa non ha raggiunto un’intesa sulle forniture di petrolio (e gas) per colpire il cuore dell’economia di Vladimir Putin.

L’assenza di una linea comune gioca a favore di Putin, le cui ultime dichiarazioni cercano di insinuare ulteriori dubbi tra i governi del Vecchio Continente. “L’Europa con l’embargo sul gas e petrolio russo si sta suicidando – ha dichiarato il presidente russo -. Diventerà la regione con i prezzi dell’energia più alti del mondo. Danno la colpa alla Russia per l’inflazione energetica, dicono che è tutta colpa della Russia, ma stanno solo cercando di coprire i loro errori. Gli europei ammettono di non poter ancora abbandonare del tutto le risorse energetiche russe e alcuni non potranno farlo per molto tempo”.

La proposta all’Unione europea

Stando a quanto sostiene La Stampa, la risposta potrebbe avvenire in maniera graduale. “Gli Stati Uniti hanno proposto all’Unione europea una soluzione diversa, seppur complementare alla riduzione graduale degli acquisti: l’introduzione di dazi sulle importazioni del greggio russo – scrive il quotidiano -. Janet Yellen ne ha discusso con Ursula von der Leyen durante un incontro a porte chiuse a Bruxelles. L’idea era già emersa durante le discussioni tra i 27 nelle scorse settimane, ma non aveva preso quota perché l’Ue non avrebbe la forza per imporre da sola una simile misura”. 

“Se i dazi fossero soltanto europei, la Russia potrebbe infatti dirottare altrove il suo petrolio, che via nave potenzialmente può raggiungere ogni parte del mondo – prosegue La Stampa . Una misura simile può funzionare solo se attuata da un cartello di compratori, scenario ventilato la scorsa settimana da Mario Draghi durante la visita alla Casa Bianca. Secondo gli USA questa strada si può percorrere, per questo hanno pensato bene di coinvolgere l’intero G7 e di estendere la proposta anche ad altri partner internazionali in modo da ottenere due obiettivi in un colpo solo: ridurre le entrate economiche di Mosca, ma senza creare distorsioni sul mercato globale del petrolio tali da far schizzare i prezzi al barile”.

Infine, La Stampa spiega: “Il meccanismo messo a punto dal Tesoro americano prevede di applicare un dazio sull’import di petrolio dalla Russia o comunque di fissare un tetto massimo al prezzo. Il valore del dazio andrebbe ben calibrato perché da un lato c’è la volontà di ridurre le entrate di Mosca, ma dall’altro bisogna evitare che questo si trasformi in un disincentivo all’export. Sostanzialmente bisognerà lasciare comunque un margine di guadagno, seppur inferiore rispetto a quello attuale“.

Valentino Rossi
Leggi anche
Valentino Rossi nel metamerie: nasce VR46 Metaverse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News2 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport2 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News2 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News3 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News3 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News3 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport3 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News3 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel